L’EDITOREEL: Walk To Work Day, non è per tutti ma “volere è potere!”
Ovviamente, non tutti possono permettersi di andare a piedi a lavoro, ma è possibile una piccola attenzione per dare la differenza per il bene dell’ambiente e della propria salute.

E se vi dicessi che andare a piedi al lavoro potrebbe cambiare la vostra giornata… e forse anche il mondo?
Oggi parliamo del Walk to Work Day, la giornata in cui si promuove un gesto semplice ma potentissimo: lasciare l’auto, evitare i mezzi pubblici e scegliere di andare a piedi al lavoro.
Potrebbe sembrare una piccola scelta, ma pensateci un attimo: quante volte iniziate la giornata già stressati dal traffico o dai ritardi dei trasporti? Camminare al lavoro non è solo un modo per fare attività fisica, ma è anche un’occasione per ritagliarsi un momento di respiro, ridurre l’inquinamento e riscoprire il piacere di muoversi nella propria città.
Secondo gli esperti, bastano 30 minuti di camminata al giorno per migliorare la salute del cuore, ridurre lo stress e perfino aumentare la produttività sul lavoro. E poi, c’è un aspetto da non sottovalutare: meno auto significa meno traffico, meno smog e più vivibilità per tutti.
Ovviamente, non tutti possono permettersi di andare a piedi, ma anche chi ha distanze più lunghe potrebbe provare a cambiare abitudini: scendere prima dalla metro o dal bus, parcheggiare un po’ più lontano e fare almeno un tratto a piedi.
La domanda ora è: sareste disposti a provare? Credete che iniziative come questa possano davvero fare la differenza?