L’EDITOREEL: USA, stop alle news arabe. Chiude la storica Al Hurra
Al Hurra, il canale televisivo finanziato dal governo degli Stati Uniti, ha cessato le sue trasmissioni e licenziato gran parte del suo staff.

Un’altra testata storica chiude i battenti. Al Hurra, il canale televisivo finanziato dal governo degli Stati Uniti, ha cessato le sue trasmissioni e licenziato gran parte del suo staff. Un colpo pesante per un’emittente che, sin dalla sua creazione nel 2003, ha cercato di promuovere l’informazione in Medio Oriente e Nord Africa. Ma cosa c’è dietro a questa decisione?
Il canale è stato creato sotto l’amministrazione Bush, con l’obiettivo di diffondere notizie imparziali, secondo la versione ufficiale. Ma la realtà sembra essere cambiata. I tagli al budget, soprattutto sotto la presidenza Trump e l’attuale gestione del Dipartimento per l’Efficienza Governativa di Elon Musk, sembrano avere avuto un impatto devastante.
Al Hurra vantava 30 milioni di spettatori, ma oggi si trova a fare i conti con la realtà di un mondo media sempre più frammentato. La notizia è passata quasi sotto silenzio, io l’ho saputo da un collega che ci lavorava, ma quali implicazioni ha questa chiusura per il futuro del giornalismo in Medio Oriente? E quale ruolo gioca oggi l’informazione finanziata dai governi?