L’EDITOREEL: Perché riciclare è meglio!
Che sia plastica, vetro, RAEE o qualsiasi altro tipo di rifiuto è meglio pensarci un po’ su… Sicuro che è solo da buttare via?
Secondo una stima delle Nazioni Unite, il continente che ricicla di più è l’Asia, mentre l’Europa detiene la maggiore quantità di scarti tecnologici pro capite, con l’Italia in pole position nella hit dei dei maggiori produttori di Raee e maglia nera del riciclo.
Eppure il corretto riciclo dei Raee non è fondamentale solo in relazione all’inquinamento ambientale,ma anche in termini economici per la loro produzione.
Anche il vetro è più amico dell’ambiente rispetto alla plastica, ma la sua produzione porta parecchi svantaggi. Prima di tutto per fare vetro serve tanta sabbia che oggi scarseggia.
La sabbia è infatti la seconda risorsa più utilizzata al mondo dopo l’acqua. Inoltre, per ottenere il vetro ci vogliono temperature di fusione molto più alte di quelle richieste per la plastica, che generano emissioni inquinanti. Ma, aumentando il tasso di riciclo e il mix di materie prime impiegate, si può ridurre il consumo energetico.
Quindi, che sia plastica, vetro o qualsiasi altro tipo di rifiuto è meglio pensarci un po’ su… Sicuro che è solo da buttare?
L’editoreel è la nuova rubrica pensata per i social media con lo scopo di riportare brevi considerazioni e pensieri personali in una nuova e più moderna modalità di comunicazione.