L’EDITOREEL: Matera in Puglia, sogno o rivoluzione?

Cosa accadrebbe se Matera passasse dalla Basilicata alla Puglia?

Cosa accadrebbe se Matera passasse dalla Basilicata alla Puglia? 

Sembra fantascienza, ma questa proposta sta scuotendo il Sud Italia! 

Secondo alcuni cittadini e amministratori della celebre città dei Sassi, patrimonio dell’umanità e Capitale Europea della Cultura 2019, i legami economici, turistici e infrastrutturali sono molto più forti con la Puglia che con la Basilicata. 

Ad esempio, la vicinanza con Bari e il Salento porta più flussi turistici e investimenti.

Ma c’è anche la convinzione che i fondi vengano dirottati verso Potenza, lasciando così Matera priva dei servizi essenziali, in particolare quelli sanitari e dei trasporti. 

Ma passare in Puglia, significherebbe per Matera perdere lo status di capoluogo di provincia passando quindi sotto l’egida di Bari. 

Tuttavia, si tratterebbe di un cambiamento importante della cartina politica del Mezzogiorno che dovrebbe coinvolgere il governo centrale con un iter ben più complesso.
Anche se non sarebbe la prima volta che una città italiana cambia regione! 

Già nel 1927, Rieti passò dall’Umbria al Lazio per volere del governo fascista. E anche Campione d’Italia, pur essendo in Lombardia, si sente più vicina alla Svizzera. 

Però, cosa ne pensano i residenti?

Sono pronti a lasciare origini, dialetti e tradizioni lucane per abbracciare quelle salentine?

About Author