L’EDITOREEL: L’inno di Mameli non inclusivo? Francamente imbarazzante!

Francesca Francamente, ex concorrente di X Factor, ha dichiarato di volere un inno “gender-fluid” perché, secondo lei, lo storico testo di “Fratelli d’Italia” non rappresenta tutti.

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Ma avete sentito della cantante che vuole cambiare l’Inno di Mameli perché lo trova poco inclusivo?

Francesca Francamente, ex concorrente di X Factor, ha dichiarato di volere un inno “gender-fluid” perché, secondo lei, lo storico testo di “Fratelli d’Italia” non rappresenta tutti. 

E se n’è accorta nel momento in cui le è stato chiesto di cantare ad un evento. Prima di tutto, mi chiedo, con gli innumerevoli artisti esordienti che abbiamo in Italia, “francamente più bravi” perché è stato chiesto proprio a lei…Poi, come mai si è accorta di questo “difetto” solo adesso? L’inno lo insegnano all’asilo e tu invece lo apprendi solo ora che già dal titolo parte con “Fratelli”?

Parliamo di un testo scritto da un giovane ventenne che ha lottato, nel 1847, per un’Italia unita e libera. E a proposito: Italia, unita, libera sono tutti termini declinati al femminile… quindi, non inclusivi. 

Francesca voleva anche modificare le parole, ma ha poi scoperto oggi, non so quanti anni abbia ma secondo me dovrebbe ripetere le elementari, che sarebbe stato considerato vilipendio alla bandiera. Quindi ha deciso di cantare l’inno originale, ma vestendo abiti colorati per lanciare un messaggio sulle persone non binarie. 

Infatti, non serve cambiare le parole di un Inno per sensibilizzare su certi temi. Il rispetto, se davvero inclusivo, vale per tutti e tutto. Anche per la storia e i simboli nazionali. E lo dice pure la donna, che per la prima volta nella storia d’Italia  abbiamo a capo del governo. 

Perché una cosa è certa, anzi due: La prima è che l’Italia non è un paese razzista né omofobo: ci sono già molte personalità LGBT+ nei media, nella musica e nella politica. 

La seconda è che Francamente ha voluto alzare un polverone per farsi notare in modo “diverso” dal momento che non ci riesce probabilmente come cantante. 

About Author