L’EDITOREEL: Il crowdfunding rende il giornalismo davvero libero
Oggi è il Crowdfunding Day, una giornata speciale dedicata al potere della collettività nel finanziare idee e progetti indipendenti. E io voglio approfittarne per parlarti di me e di quella che considero la mia “creatura”.

E se ti dicessi che il giornalismo, quello vero, può continuare ad esistere solo grazie a te?
Oggi è il Crowdfunding Day, una giornata speciale dedicata al potere della collettività nel finanziare idee e progetti indipendenti. E io voglio approfittarne per parlarti di me e di quella che considero la mia “creatura”. Sì perché la testata giornalistica che dirigo e ho fondato oltre vent’anni fa con le mie sole forze, ha come data di registrazione la stessa del mio compleanno.
Ma sai davvero come funziona il crowdfunding e perché è così importante?
Allora, prova ad immaginare un mondo dove l’informazione non dipende da grandi gruppi economici o interessi politici, ma solo dal sostegno delle persone che credono nel valore delle notizie vere, verificate e libere.
Ecco questo è il crowdfunding applicato al giornalismo: un sistema che permette a testate indipendenti come la mia di sopravvivere e crescere grazie a chi le legge e le sostiene direttamente.
Kappaelle.net è stata la prima testata giornalistica, attenzione no sito informativo o blog, ma giornale regolarmente registrato al Tribunale, ad approdare online con questo sistema, dimostrando che un giornalismo libero, senza padroni, è possibile!
Come puoi aiutarci? Basta anche una piccola donazione: quello che per te è un caffè, per noi è la possibilità di continuare a dare un’informazione leale, corretta e verificata, senza pressioni esterne come numero di clic o banner fastidiosi.