L’EDITOREEL: Ecco perché non siamo più padroni di scegliere

Studi scientifici dimostrano che il nostro cervello, per risparmiare energia, si affida alle abitudini e ai condizionamenti lasciandoci in balia di chi ha imparato a sfruttare questa sua pigrizia.

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Oggi voglio metterti alla prova. Ti farò una domanda semplice, ma attenzione: la risposta potrebbe sorprenderti.

Perché hai scelto il telefono che usi? Perché è il migliore? O perché la pubblicità, le recensioni, o gli amici ti hanno spinto a comprarlo senza che tu te ne accorgessi?

Ogni giorno prendiamo 35.000 decisioni. Ma la scienza ci dice che oltre il 90% di queste scelte non sono realmente nostre. Il nostro cervello, per risparmiare energia, si affida alle abitudini e ai condizionamenti esterni.

Pensa a quando entri in un supermercato: scegli i prodotti in base alla qualità o alla posizione sugli scaffali? 

Sapevi che i brand pagano per essere messi all’altezza degli occhi, perché così hai più probabilità di comprarli?

E sui social? Sei TU a scegliere cosa guardare o l’algoritmo ha già deciso per te? 

La domanda vera è: come possiamo riprendere il controllo delle nostre scelte? 

Il primo passo è essere consapevoli. Quando decidi qualcosa, chiediti: questa è davvero la mia scelta o qualcuno me l’ha suggerita?

E tu? Ti sei mai reso conto di aver fatto una scelta solo perché influenzato da qualcun altro? 

Raccontami nei commenti! Condividerò le risposte più interessanti!

About Author