L’EDITOREEL: Come sarà connesso il mondo nel 2030
Il 6G sarà, infatti, un sistema completamente integrato che consentirà comunicazioni istantanee tra dispositivi, consumatori e l’ambiente circostante, trasformando il modo in cui le aziende elaborano le informazioni, prendono decisioni e formano i dipendenti.
Sì lo so, le reti wireless 5G non sono ancora presenti in maniera capillare che io già vi parlo del 6G.
Ma sono le società specializzate in tecnologia avanzata a farlo in realtà, io riporto solo ciò che apprendo in giro.
Pare infatti che questa nuova generazione sarà 100 volte più veloce e performante di quella attuale.
Il 6G sarà, infatti, un sistema completamente integrato che consentirà comunicazioni istantanee tra dispositivi, consumatori e l’ambiente circostante, trasformando il modo in cui le aziende elaborano le informazioni, prendono decisioni e formano i dipendenti.
E poi rivoluzionerà il mondo della sanità: Con velocità dei dati fulminee, avremo sensori intelligenti che fluttuano nel nostro flusso sanguigno in grado di monitorare e misurare ogni aspetto della nostra salute, così da prevenire problemi prima che si presentino.
Questa nuova tecnologia, prevista per il 2030, scatenerà insomma importanti cambiamenti sociali e avrà enorme impatto sul modo in cui lavoriamo, migliorando (dicono gli esperti) la vita delle persone in tutto il mondo.
L’editoreel è la nuova rubrica pensata per i social media con lo scopo di riportare brevi considerazioni e pensieri personali in una nuova e più moderna modalità di comunicazione.