FESTA SCUDETTO, NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA

Nell’intera città decine di migliaia di persone si sono riversate in strada per festeggiare la festa scudetto che è arrivata con cinque giornate in anticipo, tutti i quartieri sono stati coinvolti tra fuochi d’artificio, cori da stadio e fumogeni.

Si aspettava un punto per dar vita ai festeggiamenti durati tutta la notte.
Nell’intera città decine di migliaia di persone si sono riversate in strada per festeggiare la festa scudetto che è arrivata con cinque giornate in anticipo, dal quartiere Fuorigrotta alla Sanità tutti i quartieri sono stati coinvolti tra fuochi d’artificio, cori da stadio e fumogeni.

Il pareggio 1-1 contro l’Udinese con il gol di Osimhen ha regalato agli azzurri il terzo titolo nella storia del club, nello stadio Dacia Arena di Udine si è raggiunto lo scudetto con certezza matematica.
L’ultimo era arrivato con Diego Armando Maradona nel 1990 il primo nel 1987.

Il Napoli festeggia il suo scudetto dopo 33 anni, è l’apertura dei quotidiani internazionali, un risultato sportivo che travalica i confini nazionali, un riconoscimento per una squadra e per l’allenatore che hanno saputo con la tenacia e con la determinazione raggiungere un traguardo insperato a inizi campionato.
Una cavalcata durante tutta la stagione, un divario alle spalle di quindici e più punti che le dirette inseguitrici non hanno saputo colmare, per arrivare ad una certezza matematica e regalare un sogno ai napoletani e a tutti coloro con fede azzurra nel cuore.

Oltre 20.000 le persone concentrate tra piazza Trieste e Trento e Piazza Plebiscito nel centro storico dove si è cantato e ballato tutta la notte.

I festeggiamenti hanno contato purtroppo una vittima e diversi feriti, un ragazzo di 26 anni morto dopo essere stato raggiunto da colpi d’arma da fuoco, gli inquirenti pensano ad un regolamento di conti.
Un uomo di 49 anni e un giovane di 19 sono stati curati all’ospedale Pellegrini di Napoli per danni da esplosione di petardi.

“Lo scudetto è un motivo di orgoglio e di riscatto per Napoli e per il sud, per tutti i napoletani sparsi in ogni parte del mondo” cosi il sindaco Gaetano Manfredi.

Aurelio De Laurentiis presidente della Società Calcio Napoli, celebra lo scudetto ed anticipa “Inizia una nuova era, dobbiamo vincere l’anno prossimo e negli anni a venire”.

About Author