AMALFI IN VESTE MEDIEVALE PER IL CAPODANNO BIZANTINO
Tutto pronto ad Amalfi ed Atrani per la XXIV edizione del Capodanno Bizantino che dal 31 agosto al 2 settembre proporrà una delle gloriose pagine storiche dell’Antica Repubblica Marinara.
Tutto pronto ad Amalfi ed Atrani per la XXIV edizione del Capodanno Bizantino che dal 31 agosto al 2 settembre proporrà una delle gloriose pagine storiche dell’Antica Repubblica Marinara.
È online sul sito della Regione Lazio l'avviso "Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio 2024", che mette a bando fino a 200 mila euro per progetti relativi all’ampliamento della fruizione pubblica dei beni e della loro sostenibilità ambientale ed economica.
Vienna Cammarota entra in Pakistan il 24 agosto, pronta ad attraversare la Cina. La trekker campana sta compiendo un’impresa epica sulle orme di Marco Polo per promuovere il dialogo tra culture.
Tutto pronto, sabato 17 e domenica 18 agosto, per la sesta edizione di “Parolise in Borgo”, evento organizzato dalla Pro loco di Parolise in collaborazione con il Comune di Parolise e Omast Eventi.
Il comune di Ischia celebra il suo 170mo compleanno con un progetto di restyling e messa in sicurezza della riva destra del porto, includendo una nuova passeggiata panoramica fino alla spiaggia di San Pietro.
Grazie all’impegno dell’Archeoclub D’Italia di Castellammare di Stabia, è stato riportato alla luce un sistema di tre grotte naturali.
Martedi 13 agosto, dalle ore 21:30, unica tappa partenopea per Clementino a Ercolano per la econda edizione del progetto finanziato da Città Metropolitana di Napoli e voluto dal sindaco Ciro Buonajuto e dall’Assessore al Turismo Anna Giuliano.
Inaugurati tre nuovi lotti, per 29 km totali di percorso in più. Si avvicina così al completamento uno dei più importanti itinerari cicloturistici del Veneto.
Questa volta Monkina ci porta alla scoperta di una città che, tra le tante bellezze della Puglia, a volte passa un po’ in secondo piano. Ma… Brindisi può essere davvero un’esperienza piacevole! Alla stregua della più famosa Ostuni, nota anche come città bianca.
Il 3 e 4 agosto, Aquara si trasformerà in un teatro a cielo aperto attraverso un percorso di sapori, antiche tradizioni, colori e musica. Ad annunciarlo è Massimiliano Caruso, presidente della Pro Loco di Aquara.
Si chiama turismosicuro, il progetto realizzato dall'Aeo Associazione Europea Ospitalità e la rete nazionale extralberghiera Abbac, per tutelare i viaggiatori alla ricerca di ospitalità in Italia.
Si svolgerà l'1, il 2 e il 3 agosto 2024 la seconda edizione di “A Vico Per Cacio. L’evento, che gode del Patrocinio della Regione Campania e della Città di Vico Equense, si propone di incrementare il turismo enogastonimico esperienziale e sostenibile.
Fino a settembre, sarà possibile partecipare ai tour sui sentieri, tra storia e mito, del Parco Nazionale del Vesuvio guidati da professionisti esperti de “I Vesuviani”.
Parte il 31 luglio la stagione estiva del Castello di Santa Severa. Concerti, spettacoli, musica classica e lirica, teatro-canzone, cinema, cultura, visite guidate oltre alla rassegna letteraria "Libri e calici sotto le stelle" daranno vita a un programma ricco e articolato fino al 31 agosto 2024 con ingresso gratuito.
Si salpa il 30 luglio sera dal Molo Beverello per il primo evento organizzato da Swayup: una crociera musicale, patrocinato dal Teatro Trianon a cura di Gennaro Monti e Luca Mennella. Già in programma le date del 3 e 10 settembre, con partenza rispettivamente dai porti di Amalfi e Sorrento.