OMISSIS – PREMIO DI DRAMMATURGIA, APERTO BANDO TERZA EDIZIONE
Theatron 2.0, in collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli, presenta la terza edizione del Premio nazionale di drammaturgia Omissis. Il bando avrà validità fino al 30 giugno 2025.
Theatron 2.0, in collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli, presenta la terza edizione del Premio nazionale di drammaturgia Omissis. Il bando avrà validità fino al 30 giugno 2025.
Sarà in scena l'11 e 12 aprile al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo di Stefan Zweig, con Stefania Barca, voce registrata di Edoardo Siravo e regia di Angela Bandini.
Il 10 aprile al Teatro Italia di Roma con lo spettacolo scritto da Anna Sollinger, nato da un’idea di Antonio Riganò e diretto da Danilo Celli, si tratta l’attualissimo tema dei disturbi alimentari.
Debutta al Teatro Trastevere dall’8 al 13 aprile, PIOGGIA, spettacolo scritto da Franca De Angelis e diretto da Christian Angeli.
Il Revenge Porn è al centro dello spettacolo in scena dal 4 al 6 aprile all’OFF/OFF Theatre, con protagonisti Chiara Becchimanzi e Claudio Vanni e con Flavia Lorusso e Samuele Ghiani, diretti da Giancarlo Nicoletti.
In occasione della "Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo", il 2 aprile, il Teatro Cimarosa di Aversa (Ce), ospita lo spettacolo, scritto e diretto da Cristina Galiero.
Sarà in scena dal 27 al 30 marzo al Teatro di Documenti lo spettacolo IL GRANDE URLO Elettra vs Clitennestra di Elena Fanucci, con Barbara Scoppa e Laura Cravedi, regia e allestimento scenico di Franco Gervasio
Approda al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 19 al 23 marzo, SIGNORINE NEL TEMPO. L’EPOPEA DELLE SIGNORINE BUONASERA, spettacolo scritto da Veronica Liberale e diretto da Pietro De Silva.
Dal 17 al 26 marzo, Cortina d'Ampezzo ospita la 20a edizione di Cortinametraggio, il celebre festival del cinema breve, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e diretto da Niccolò Gentili.
L'Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta in esclusiva, dal 14 al 16 marzo 2025, MATRIOSKA di e con Cinzia Cordella.
Approda all’Altrove Teatro Studio, dal 14 al 16 marzo, LA SIGNORA SANDOKAN, spettacolo di Osvaldo Guerrieri, diretto da Francesco Sala con Viola Pornaro.
Per la seconda edizione della serie, Vulcano Film è alla ricerca di talenti per i ruoli di protagonisti, secondari e figurazioni speciali.
Chiara Becchimanzi, stand up comedian, fa tappa al Teatro de’ Servi di Roma, l’ 11 e 12 marzo con "Terapia intensiva-Beata Ignoranza".
Sabato 8 marzo 2025, il Museo del Saxofono apre le sue porte gratuitamente a tutte le donne per un’intera giornata dedicata alla scoperta del talento femminile nel mondo della musica.
Debutta al Teatro Lo Spazio dal 7 al 9 marz, InVIOLAta, spettacolo scritto e diretto da Teresa Cecere e David Marzi, vincitore del Concorso Idee nello Spazio 2024.