Una nuova TAC per l’Ospedale da Campo di Bergamo
Una Tac per l’Ospedale da Campo di Bergamo che permetterà il monitoraggio dei pazienti e il potenziamento della diagnosi dell’infezione da nuovo Coronavirus.
Una Tac per l’Ospedale da Campo di Bergamo che permetterà il monitoraggio dei pazienti e il potenziamento della diagnosi dell’infezione da nuovo Coronavirus.
Tre assegni per un totale di 60mila euro, frutto di una raccolta fondi promossa da Aicast (Associazione Industria Commercio Artigianato Servizi e Turismo) e Banca di Credito Cooperativo di Napoli, sono stati consegnati questa mattina nel salone delle grida della Camera di Commercio di Napoli ai rappresentanti di Asl Napoli 1, Ospedale Cotugno e Fondazione Pascale.
I quattro chirurghi avevano organizzato la festa per la propria assunzione a fine gennaio; successivamente, a causa del COVID19 non era stato possibile organizzare il momento di consegna dei doni ai ragazzi del centro.
La Consulta regionale per l’invecchiamento attivo, composto dai rappresentanti di Regione, Anci, sindacati e associazioni delle terza età, centri servizi per anziani, forum del terzo settore, volontariato veneto e cooperazione sociale, fa il punto sullo stato di attuazione del programma triennale finanziato dalla Regione Veneto per favorire l’invecchiamento attivo degli over 60.
Una delegazione di cittadini di Montecalvo Irpino (AV), guidati dal sindaco Mirko Iorillo, hanno consegnato all'ospedale Frangipane di Ariano Irpino materiali per contrastare la diffusione del COVID-19. Sono state donate soluzioni idroalcoliche in diverse pezzature, gel idroalcolico, guanti monouso, mascherine FFP2/KN95, mascherine mediche e 1200 calzari ospedalieri blu.
Martedì 14 il Bollettino Ufficiale della Regione Veneto pubblicherà l’avviso pubblico rivolto alle 2500 organizzazioni di volontariato e alle oltre 1500 associazioni di promozione sociale presenti nel territorio regionale invitandole a presentare iniziative e progetti che saranno sostenuti da contributi pubblici fino al 70-80 per cento della spesa sostenuta.
È attivo anche a Treviso il numero Whatsapp per parlare con volontari esperti nell’ascolto e poter condividere pensieri ed emozioni o per chiedere aiuto.
Non poteva che essere Fausto Leali a dar voce all’iniziativa degli Spedali Civili di Brescia, uno dei luoghi simbolo della cura durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, che oggi diventa simbolo della rinascita e di una nuova ripartenza.
Anche il Club Nautico Versilia, sensibilizzando i propri Soci Armatori a mettere a disposizione le proprie imbarcazioni, ha aderito con entusiasmo a “Le Vele del Cuore”, l’iniziativa che vuole ringraziare per l’impegno ammirevole nel contrasto del Covid-19 gli operatori sanitari e i volontari (con una particolare attenzione verso coloro che hanno prestato servizio nelle zone più colpite dal virus) offrendo loro gratuitamente un breve periodo di vacanza in barca all’aria aperta.
Presso la biblioteca militare centrale dello Stato Maggiore dell’Esercito, il Capo di Stato Maggiore, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, ha consegnato Tenente Generale ris. Michele Ragusa, presidente all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani ed i Militari di Carriera dell’Esercito (O.N.A.O.M.C.E.), un assegno simbolico, frutto dei proventi raccolti, per il tramite delle società licenziatarie dalla vendita del CalendEsercito 2020 e della confezione regalo Box “Esercito 1659”.
Dopo il primo mese di lavoro sono più di 250 persone raggiunte, e oltre 20 i volontari attivati con SEEDS, l’intervento di emergenza realizzato da ActionAid a Napoli, che da oggi alle 16.10 è protagonista del programma L’Italia che fa di RAI2 per l’intera settimana.
Per sostenere le famiglie in un momento così difficile, e offrire una prima risposta all’approccio più idoneo a ciascun caso, la comunità residenziale campana Il Camino, situata sul Monte Faito, ha attivato dalle prime fasi del lockdown uno sportello telefonico gratuito
Mecoledì 3 giugno alle ore 16.30 presso la sala polivalente della associazione FAI Antiracket “Gaetano Giordano” di Gela (CL), alla presenza del Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura Prefetto Annapaola Porzio, la FAI presenterà lo “Sportello di Solidarietà Online”.
NetCom Group, ha donato all’Istituto Nazionale Tumori "Fondazione Pascale" di Napoli un sanificatore NOCOTECH della OXY'PHARM certificato dal Ministero della salute e che grazie al suo intero spettro di efficacia (battericida, fungicida, sporicida e virucide) è efficace anche su Covid-19.
Avevano organizzato una raccolta fondi per una festa scolastica di Carnevale; quando, a seguito dell’emergenza, i festeggiamenti sono stati sospesi i giovani dell’Istituto si sono interrogati su cosa fare della cifra.