ABORTO, IN ITALIA IL PRIMO ELENCO UFFICIALE DELLE STRUTTURE
Per la prima volta in Italia è stato pubblicato un elenco ufficiale delle strutture sanitarie dove è possibile accedere all’interruzione volontaria di gravidanza.
Per la prima volta in Italia è stato pubblicato un elenco ufficiale delle strutture sanitarie dove è possibile accedere all’interruzione volontaria di gravidanza.
A Benevento si parla di prevenzione e demenza, esperti a confronto nella tavola rotonda organizzata dall’Associazione per i Diritti degli Anziani.
"Pari ma non uguali", è il tema del convegno sulla medicina di genere promosso da Confcooperative Emilia-Romagna in presenza dell'assessore regionale alla Salute Massimo Fabi.
Marzo è il mese della prevenzione del tumore del colon-retto. L’ospedale evangelico Betania di Napoli avvia una campagna di screening gratuita.
La IV Giornata Donna Fadoi-Animo Campania presso l’hotel Royal Continental, a Napoli l’8 marzo medici internisti e infermieri promuovono l'evento dal titolo "Donna e sanità, le sfide della cura al femminile".
'Le donne verso un cuore consapevole' è il titolo dell'evento organizzato da Daiichi Sankyo Italia a Milano, nella sede dell'Unione Femminile Nazionale.
Inaugurato dal direttore generale del Cardarelli Antonio d'Amore e dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il nuovo Padiglione G, sede del Poliambulatorio del Cardarelli.
L’assessore alla Sanità e al sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, ha partecipato alla donazione di un braccio elettronico per il reparto di neurochirurgia dell’Ospedale San Bartolo di Vicenza.
Cancro, le storie di Sara, Martina, Carmen e Daniela al congresso Fiagop. La più piccola ha 16 anni, da 15 è paziente oncologica.
Quattro vite sono state salvate, due in Lombardia e due nel Lazio, da un'azione sinergica tra l'Ospedale San Camillo, il Centro Regionale Trapianti, l'Umberto I e lo Spallanzani
A Cortina prende le mosse la campagna di prevenzione del melanoma in montagna. Per assessore regionale Lanzarin "Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 sono grande occasione di sensibilizzazione”
Anche quest'anno l'ospedale Cardarelli ha aderito all'appello della Lice (Lega italiana Contro L’Epilessia) proiettando una luce viola sulla facciata del suo padiglione monumentale per la Giornata internazionale dell'Epilessia.
È stato inaugurato il Punto Nascita dell’Ospedale Paolo Colombo di Velletri, un servizio atteso dalla comunità, che torna a essere un riferimento fondamentale per le future mamme del territorio.
Una giornata di approfondimento, aggiornamento e confronto sul tema della violenza di genere e dei suoi risvolti metodologici e operativi si è svolta presso la Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia con l'intervento dell'assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin.
Fino al 7 febbraio al Cardarelli 80 esperti da 28 diversi paesi. Esercitazioni pratiche con nuove tecniche chirurgiche mininvasive organizzato dal Santobono-Pausilipon con Federico II, Cardarelli e Federazione Internazionale di Neuroendoscopia (IFNE)