ITS 4.0 DAY 2023: CAMPANIA PREMIATA NELLA CATEGORIA FABBRICA INTELLIGENTE
Gli studenti del corso di Restauro hanno presentato durante la kermesse nazionale dedicata agli ITS e al 4.0 il prototipo SPOCH – Smart Protection of Cultural Heritage.
Gli studenti del corso di Restauro hanno presentato durante la kermesse nazionale dedicata agli ITS e al 4.0 il prototipo SPOCH – Smart Protection of Cultural Heritage.
Il bando per la selezione degli allievi che potranno seguire la specializzazione tecnica post diploma sarà pubblicato a settembre, mentre i corsi partiranno ufficialmente ad ottobre 2023
Una vera e propria scuola di pensiero sull’intelligenza collettiva e il futuro delle immagini in movimento che aprirà le sue porte dal 24 al 30 settembre ad un gruppo di partecipanti selezionati a livello internazionale. La procedura di ammissione, che chiude il 20 luglio, è on line.
Presso la darsena militare di via Acton, a Napoli il saluto delle istituzioni ai ragazzi provenienti da realta difficili, che intraprenderanno a breve la crociera sulla nave scuola Elisabeth direzione porto di Agropoli.
Hanno preso il via i progetti di Servizio Civile Universale ideati e attuati dalla Fondazione Amesci, nell’ambito del bando ordinario 2022, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Coinvolti 3254 giovani per un investimento di 17 milioni di euro.
Il progetto è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni che avranno la possibilità di partecipare ad una settimana di attività ludico-ricreative finalizzate all'apprendimento delle best practices di protezione civile.
All'Istituto Comprensivo Capraro di Procida, il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda ha voluto consegnare un premio speciale agli alunni che hanno partecipato alle gara didattica Olimpiadi dell'Agricoltura, vincendo la finale che si è tenuta a Brescia-Bergamo
L’azienda italiana Italpepe ha premiato i giovani studenti dell'Università LUMSA per i loro originali progetti di marketing e comunicazione nell’affascinante mondo delle spezie.
Parte a Napoli il tour dedicato alla formazione professionale: prima tappa il 24 maggio dalle 9,00 alle 16,00 a Città della Scienza con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Al termine del percorso formativo a seguito del superamento del colloquio finale viene rilasciato un diploma necessario per l’esercizio dell’attività di medico di medicina generale nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Rotary Club Napoli ha organizzato e finanziato, con il sostegno tecnico della Apple Developer Academy in San Giovanni a Teduccio, un corso di informatica per non vedenti in ricordo del socio Prof. Carlo SAVY, ordinario di Informatica presso l’Università Federico II.
Molto importante è l’aspetto formativo messo in atto dalla Veneto Film Commission, che, in collaborazione con gli enti accreditati della Regione del Veneto, propone dei corsi per la formazione di figure professionali fondamentali del campo della cinematografia
Presso la sede del CONI Campania a Napoli si è tenuta la presentazione della manifestazione conclusiva della IX edizione del progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro”, che si terrà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli il 17 maggio.
Procida batte Bergamo e Brescia ai campionati dell’agricoltura. Gli alunni della classe 4^E della scuola elementare dell’isola hanno vinto la finale che si è tenuta a Monticelli Brusati, in provincia di Brescia.
Successo per l’incontro formativo organizzato da ACCSEA ad Arzano: gli studenti dell’Istituto pronti a incontrare ancora i professionisti del settore per approfondire il tema