Formazione

Nuova Generazione TRAD: A San Vito dei Normanni (BR) la formazione by World Music Academy

Nuova Generazione Trad, con la direzione artistica di Vincenzo Gagliani, vuole diventare un polo di riferimento per giovani aspiranti artisti di tutta Italia, rispondendo così alla crisi del settore della musica e della danza tradizionale italiana che fatica da anni.

Inaugurato l’anno accademico degli Istituti di Formazione dell’Esercito

I suggestivi rintocchi della “Campana del Dovere” hanno suggellato il momento solenne, richiamando tutti i frequentatori alla responsabilità e all’impegno assunto nei confronti dell’Istituzione e quale motivo di deferente ricordo per tutti coloro che, nel rispetto del giuramento prestato e del dovere assunto, hanno sacrificato la propria vita per il bene dell’Italia.

Procida 2022, i bimbi riprogettano l’isola con l’architetto Mario Cucinella e lo street artist Pao

L’installazione finale, cui i giovanissimi partecipanti al workshop lavoreranno nelle Officine di Misteri di Terra Murata (ore 10.00-12,30 / 17.00-19.30), si comporrà di una serie di grandi  sagome che – disposte tutte insieme – racconteranno come saranno i nuovi abitanti di Procida.

Roma, al via la terza edizione della Summer School Antimafia

La terza edizione della Summer School Antimafia, promossa dall’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, si svolgerà dal 12 al 15 settembre, al Teatro Rossini a Roma ed è rivolta a studenti universitari, volontari e operatori del terzo settore, amministratori pubblici e ordini professionali.

Accordo tra Regione Veneto e CSC di Roma per polo formativo a Venezia

L’accordo, sottoscritto alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia insieme alla Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Marta Donzelli, prevede che la Regione sostenga i costi relativi alla realizzazione del progetto formativo per 250.000 euro.

Una borsa di studio premia i talenti della Didattica a Distanza

Al fine di incoraggiare lo studio di tecnologie e metodologie di insegnamento sempre più importanti per il Paese, Talenti per l’e-Learning si rivolge a studenti universitari che abbiano manifestato un chiaro interesse accademico per il mondo della Didattica a Distanza: in palio per il più meritevole un premio di studio del valore di 2.000 euro.