GIACCHE BIANCHE, ULTIMA CHIAMATA PER PARTECIPARE
C'è tempo fino al 10 febbraio per iscriversi a Giacche Bianche, l'evento gastronomico non competitivo che si terrà presso Casolaro Hotellerie al Cis di Nola a marzo.
C'è tempo fino al 10 febbraio per iscriversi a Giacche Bianche, l'evento gastronomico non competitivo che si terrà presso Casolaro Hotellerie al Cis di Nola a marzo.
Nuovo appuntamento per la presentazione del “Progetto D-Vino” dell’associazione nazionale “Le Donne del Vino” delegazione Campania in programma venerdì 26 gennaio (dalle ore 12.30) presso l'IPSEOA “Manlio Rossi - Doria” di Avellino.
Nel giorno di Sant’Antonio Abate, protettore dei norcini, eletto a Riese il miglior museto. In gara c’erano 48 norcini da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino.
WaitHero è come avere un cameriere digitale che impara i nostri gusti nel tempo, garantendo un'esperienza di ordinazione più rapida e soddisfacente.
Lo chef Stefano Parrella di Caffè Aragonese organizza la prima serata di degustazione ufficiale del piatto che ha rivoluzionato il modo di concepire la cucina italiana: spaghetti aglio, olio, peperoncino e banana
Dal 12 gennaio al 16 febbraio al via il festival "suin generis" sul mondo del maiale. Attesa per le selezioni alla Caneva dei Biasio, il 17 evento clou in casa Riese, oltre trecento persone confermate.
Il 3 e 4 dicembre si svolgerà a Vico Equense il Buyer's tour "Verso i paesaggi del provolone" in collaborazione con il Consorzio di Tutela Provolone del Monaco DOP
Doppio evento sabato 2 dicembre 2023: La Cerimonia di Premiazione “Foglia d’Oro 2024” alla Sala Pasolini alle ore 11; Il Salone di degustazione “Un Mare di Foglie” alla Stazione Marittima dalle ore 15 alle 21. In vetrina aziende e produttori provenienti da tutta Italia.
Presentato a Gragnano il Consorzio Produttori Penisola Sorrentina DOP che unisce viticoltori e aziende vinicole al fine di tutelare e valorizzare il prestigioso vino del territorio.
La 63° Fiera Internazionale del Gelato di Longarone (MIG) si svolgerà dal 26 al 29 novembre a Longarone (Belluno)
Dolce Roma Fest apre le porte del Palazzo dei Congressi su tutto quello che di bello e di buono l’universo dei dolci ha da offrire, con due giornate, sabato 25 e domenica 26 novembre, ricche di imperdibili appuntamenti.
Solo 22 vini italiani su 12mila assaggiati ottengono il massimo riconoscimento assegnato dalla guida. Sul podio l’annata 2002 del Vesuvio Lacryma Christi Bianco Vigna del Vulcano di Villa Dora
La Mostra d'Oltremare di Napoli ha aperto le porte alla IX edizione di "Gustus", il più importante salone del Centro-Sud del food e della tecnologia per la cucina professionale e per la ristorazione.
Una serata di eccellenza gastronomica e tradizione culinaria nell'incantevole cornice della Serenissima, con il Bailli Maria Grazia Pisterzi a guidare la delegazione di Frosinone.
Su proposta del consigliere Tommaso Pellegrino e con il supporto di Casa Surace, l'assessorato all'Agricoltura della Regione Campania ha avviato l’iter per la Giornata celebrativa del ragù napoletano che cadrà nella terza domenica di novembre di ogni anno.