Enogastronomia

Le 3 tipologie di Crudo sono garantite dal bollino Vero Filiera Sostenibile

Il Patto di Langhirano arriva alla sua parte più interessante. In questi giorni iniziano ad arrivare sulle tavole degli italiani i primi prosciutti prodotti secondo le indicazioni stabilite dall'accordo sottoscritto nel marzo del 2019 fra le aziende partner del progetto, unite dal comune denominatore di voler proporre al consumatore finale un prodotto di altissima qualità: Alimentale, Prosciuttificio Tanara e Perol Carni.

Coldiretti: No all’hamburger vegano e alla bistecca vegetale

La carne finta inganna più di 9 italiani su 10 (93%) che non seguono un regime alimentare vegetariano o vegano. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati Eurispes in riferimento al voto del parlamento europeo sull’abolizione del divieto di definire carne qualcosa che non arriva dal mondo animale.

Cetara in festa, comincia la lavorazione della Colatura di Alici targata Dop

La consegna simbolica del Terzigno nelle mani del sindaco di Cetara Roberto Della Monica, da parte della presidente dell’Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Lucia Di Mauro, ha dato ufficialmente il via alla elaborazione da parte di Agroqualità, ente di certificazione, riconosciuto dal Ministero, del piano di controllo ufficiale a cui farà seguito la produzione del prezioso liquido ambrato che, al termine della maturazione, verrà imbottigliato sotto l’egida della denominazione comunitaria Dop.

Il Prosecco Cycling lancia il Grand Tour Gourmet

I partecipanti all’evento del 27 settembre potranno usufruire di un buono sconto di 15 euro per il pranzo o la cena nelle strutture ricettive del territorio che aderiranno all’iniziativa realizzata dalla Prosecco Cycling in collaborazione con Ama Crai Est e promossa da CIA - Agricoltori Italiani di Treviso e Ascom-Confcommercio Treviso

Torna Meet Massari Digital Edition 2020

Dopo la pausa estiva ritornano gli appuntamenti del Meet Massari Digital Edition 2020, il tour organizzato da Molino Dallagiovanna, che ha come protagonisti il grande Maestro della pasticceria italiana Iginio Massari, sua figlia Debora e le loro straordinarie creazioni. Le date da segnare in agenda sono 28 settembre e 8 ottobre 2020 con inizio alle ore 17,00.

Nasce a Napoli la TORTA SOSPESA. Tutti hanno il diritto di festeggiare.

L'idea è liberamente ispirata alla tradizionale usanza napoletana del "caffè sospeso", ovvero quella di pagare un caffè aggiuntivo per una persona bisognosa di cui non si conosce l'identità. Così, il pasticcere Francesco Di Rosa, erede di una grande passione artigiana che, per educazione e carattere, ha fatto della generosità il suo stile di vita dà vita alla "torta sospesa".

Sagra dei maccaroni. Weekend all’insegna dei sapori canepinesi

Torna a Canepina la sagra dei Maccaroni Canepinesi, noti anche come fieno, giunta all'ottava edizione e promossa da Comune, Pro Loco e Avis di Canepina. Inserita dalla Regione Lazio ne "L'Estate delle Meraviglie", la sagra prevede un fine settimana (12 e 13 settembre) all'insegna del buon cibo e della tradizione culinaria locale.