Economia

Covid: Uecoop, a rischio oltre 327mila lavoratori dello spettacolo

Sono oltre 327mila i lavoratori dello spettacolo messi a rischio dalle chiusure e dalle limitazioni a cinema, teatri e concerti imposte dall’emergenza Covid con la cancellazione di oltre 7 eventi su 10 (72,6%) nel 2020. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Union europea delle cooperative (Uecoop) su dati Inps in riferimento alle decisioni del governo sulle misure anti contagio per le feste di Natale e Capodanno.

Oltre 3,2 mln di euro alle agenzie di viaggi e turismo venete

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore Federico Caner, ha approvato oggi il bando per l’erogazione di contributi alle PMI del settore turistico che svolgono attività di agenzie di viaggio e turismo colpite dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, a valere sul POR FESR 2014-2020 e su ulteriori risorse regionali, affidando ad AVEPA la gestione tecnica, finanziaria e amministrativa dei procedimenti.

Unesco, auguri alla Dieta Mediterranea con il bonus salva Made in Italy

Scatta il bonus di filiera per menu 100% Made in Italy nei ristoranti duramente colpiti dall’emergenza Covid a 10 anni esatti dal riconoscimento UNESCO della dieta mediterranea come patrimonio immateriale dell’umanità. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che sarà possibile presentare le domande fino al 28 novembre 2020 attraverso il Portale www.portaleristorazione.it o presso gli sportelli degli uffici postali.

Crisi economica e covid, Capasso propone un fondo di solidarietà

 Un fondo realizzato con un contributo volontario dei dipendenti pubblici (esclusi medici, personale sanitario e forze dell’ordine), dei consiglieri regionali, dei parlamentari eletti in Campania e dei sindaci della Regione, oltre che di eventuali privati che vorranno contribuire. È questa la proposta che il sindaco di Ottaviano.

I prodotti di cancelleria beni essenziali. UFC scrive a Conte e Fontana

L'Unione Fornitori Cancelleria, avendo constatato durante lo scorso fine settimana la chiusura di alcuni reparti di cancelleria della Grande Distribuzione Organizzata, UFC ha deciso di inviare al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, una comunicazione volta a sensibilizzare l’attenzione sui prodotti di Cancelleria, già ritenuti “beni essenziali” nel corso del lockdown dello scorso marzo, conseguentemente a quella che è stata denominata “la battaglia del pennarello”.

Covid: Coldiretti, con dpcm stop 1 ristorante su 2

Una perdita di fatturato di 3,8 miliardi è l’effetto della chiusura per un intero mese degli oltre 180mila ristoranti, bar e pizzerie situati nelle aree classificate di gravità massima o elevata in base al rischio contagio da coronavirus. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti sulle conseguenze dell’entrata in vigore del nuovo DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale che individua tre livelli di rischio lungo la Penisola.

Covid, UECOOP: 6 imprese su 10 hanno perso lavoro e clienti

Più di 6 imprese su 10 (61%) registrano una riduzione importante dell’attività e della clientela a causa dell’emergenza coronavirus con le necessarie misure anti contagio, la frenata dell’economia e l’incertezza crescente sul futuro. E’ quanto emerge da una indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop).

Abbac: Ospitalità extralberghiera alla fame e dimenticata dalle Istituzioni

Il turismo ricettivo extralberghiero è alla fame, fiaccato com’è dalle conseguenze del primo lockdown e dalle tante incertezze e mancanze di sostegno al settore in questi mesi. Da tutti osannato come importante e fondamentale e poi abbandonato dalle istituzioni nazionali e locali.

Leonardo Leone in diretta social: “I veri eroi in Italia sono gli imprenditori”

Anche l'imprenditore Leonardo Leone si unisce alla protesta dei ristoratori in seguito alle restrizioni del nuovo dpcm che vuole la chiusura dei ristoranti anticipata alle 18. Non lo ha fatto scendendo in piazza a Torino o a Napoli o a Milano ieri sera. Ma nel modo più pacifico, moderno e "distanziato" possibile, a dimostrazione che non serve alzare la voce e creare caos per esprimersi.
Infatti, dal divano di casa è riuscito a raggiungere migliaia di persone,  come si può constatare cliccando su questo il link: https://www.facebook.com/watch/?v=370522510664212

World Pasta Day: Coldiretti, boom per prodotti tricolore (+29%)

E’ corsa alla pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale con gli acquisti che sono cresciuti in valore del 29% nel 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainata dalla tendenza dei consumatori a cercare prodotti di origine nazionale per sostenere l’economia ed il lavoro del territorio.