Economia

Premio Le Fonti: SMS Engineering finalista

“La SMS Engineering è stata selezionata come Finalista della XI edizione annuale dei Le Fonti Awards. La piccola Impresa più Innovativa d’Italia, l’unica Premiata da due diversi Presidenti della Repubblica per l’Innovazione, dopo essere stata premiata 10 anni fa a Palazzo Mezzanotte dal Governo Britannico, ritorna il 6 maggio 2021 nel Palazzo della Borsa di Milano”.

Festival di Sanremo 2021 – Rai conferma le date dal 2 al 6 Marzo

Produttori Musicali Indipendenti, l’Associazione che rappresenta le più importanti aziende indipendenti italiane, accoglie con favore la soluzione di Rai per lo svolgimento in sicurezza del Festival di Sanremo e plaude al recepimento in toto delle indicazioni delle tre associazioni di categoria (Afi, Fimi e PMI) congiuntamente proposte a Rai e al CTS per una maggiore sicurezza di artisti e maestranze al fine di individuare soluzioni atte a facilitare lo svolgimento del Festival in piena sicurezza .

Alberghiero, necessaria una managerialità del settore

E' indubbio che il Covid-19 abbia messo a dura prova le aziende alberghiere italiane, probabilmente il turismo è stato il settore economico più colpito e le aziende del comparto hanno visto azzerare il proprio fatturato; molto si è detto di quanto il Governo debba fare a sostegno del settore con aiuti che non siano " una tantum " ma permettano alle aziende di arrivare integre alla ripresa; preservarle infatti significa avere uno strumento su cui impostare politiche anche occupzionali e di sviluppo.

Capodanno 2020, il peggiore di sempre per 1 impresa su 5

Il 41% delle imprese – evidenzia l’indagine di Uecoop – è stato costretto a chiedere prestiti alle banche per resistere alle conseguenze della crisi generata dal Covid e se per 6 volte su 10 (61%) il finanziamento è stato concesso senza problemi in quasi 1 caso su 3 (29%) si sono dovuti sostenere garanzie e costi aggiuntivi mentre un altro 10% delle domande è stato respinto senza erogare i fondi alle aziende.

Campania, 5 mln per opere audiovisive, festival, rassegne e sale cinematografiche

La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato le graduatorie delle opere audiovisive ammesse a contributo nell'ambito del Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva per l'anno 2020.

Capodanno 2021: Costo cenone -32%

La spesa per il cenone di fine anno scende a 65 euro in media a famiglia, con un crollo del 32% rispetto allo scorso anno soprattutto per effetto delle restrizioni imposte dalle misure anti Covid con la chiusura forzata di ristoranti, pizzerie e agriturismi ma anche l’addio alle feste private ed ai tradizionali veglioni. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Capodanno per il quale si stima che la quasi totalità degli italiani (94%) ha deciso di consumare il cenone nelle proprie case, per una media complessiva a tavola di meno di 4 persone (3,7) contro le 9 dello scorso anno.