Treviso, Ryanair e Prosecco Doc per il rilancio economico
Comune di Treviso, Ryanair e Consorzio di Tutela del Prosecco Doc insieme in una campagna per il rilancio economico, turistico e commerciale del territorio.
Comune di Treviso, Ryanair e Consorzio di Tutela del Prosecco Doc insieme in una campagna per il rilancio economico, turistico e commerciale del territorio.
La giunta del Veneto, su proposta dell’assessore regionale all’agricoltura, ha stanziato nuove risorse per interventi a favore della ripresa delle imprese agricole e forestali. Con il nuovo stanziamento si aggiungono ulteriori 11 milioni di euro agli 11,6 già previsti dal bando precedentemente approvato con la Dgr 897/2021, elevando così la dotazione a oltre 22 milioni di euro.
Accade, anche, che le aspettative dei consumatori cambino. Migliori condizioni di produzione e maggiore trasparenza,...
Il bando scaduto lo scorso febbraio, prevedeva l'erogazione di contributi in conto capitale alle imprese a prevalente o totale partecipazione femminile per un totale di 2 milioni e mezzo di euro; disponibilità che ora sale a 7 milioni e mezzo di euro.
La Giunta regionale ha dato il via libera al nuovo bando destinato a promuovere e sostenere le piccole e medie imprese giovanili nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi.
L’associazione culturale Callysto lancia un bando che mette i giovani al centro delle azioni che incentivano i primi passi nel mondo dell’imprenditoria.
La Camera di Commercio di Napoli in campo per il turismo destagionalizzato: iniziative a sostegno per 18,5 milioni di euro. Annunciato anche progetto illuminazione artistica di 130 chilometri di strade
È stata inaugurata in Piazza del Campidoglio la mostra interattiva “Storie di Microcredito di Roma...
La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, ha approvato la delibera con cui si proroga al 31 luglio 2021 il termine per la presentazione della rimodulazione dei progetti relativi all’apicoltura in riferimento al bando aperto lo scorso anno e finanziato tramite i fondi delle Organizzazioni Comuni dei Mercati agricoli (OCM).
Secondo un’analisi di Cross Border Growth Capital, nel 2020 il settore dei pokè bar ha raggiunto $1,74 miliardi di volume d’affari a livello mondiale e punta ai $2,9 miliardi nel 2024. In Italia, il mercato delle pokerie ha registrato €98 milioni di fatturato nel 2021 e si prevede possa raggiungere i €143 milioni nel 2024. A guidare il trend nel Belpaese sono nove catene principali che dominano il mercato nelle maggiori città (Roma, Milano, Torino, Bologna e Napoli, affiancate da Pokè Bar indipendenti), per un totale di 378 ristoranti.
Il webinar organizzato da Assafrica & Mediterraneo, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Manama e l' Agenzia per gli investimenti del Bahrein EDB ha fornito una panoramica sui benefici nel fare affari nel Regno e come accedere al mercato più ampio.
Sarà pubblicato venerdì 9 luglio, sul Bur regionale, il bando a favore dell’apicoltura in Veneto per complessivi 230 mila euro di finanziamento, per sostenere e promuovere la produzione e la commercializzazione dei relativi prodotti.
I consiglieri regionali Cammarano e Pierro illustrano la risoluzione approvata in Commissione Agricoltura: “Servono nuovi criteri per far ripartire il comparto”
È stato pubblicato dalla Regione Lazio un bando nell'ambito del FEAMP (misura 1.33 lett.d) che stanzia 500.000 euro per sostenere le imprese di pesca che abbiano subito un arresto a causa della pandemia nel periodo tra il 1° febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020.
Taglio del nastro per il primo benefit innovation hub in Veneto alla presenza di cento imprenditori e esponenti nel mondo finanziario. I nuovi business saranno ospitati in uno spazio di oltre duemila metri quadri (con palestra aziendale e sala games).