MINISTERO DEL TURISMO E BROXLAB AL FIANCO DELLE STARTUP DEL SUD
La call per la selezione delle startup del Programma di Italy Travel Tech Accelerator proposto da Broxlab Srl resterà aperta sino al prossimo al 31 marzo.
La call per la selezione delle startup del Programma di Italy Travel Tech Accelerator proposto da Broxlab Srl resterà aperta sino al prossimo al 31 marzo.
L’Ente Nazionale del Turismo si impegna con l’Unione Nazionale delle Pro Loco italiane a sviluppare in tre anni una rete territoriale turistica omogenea.
Alla Camera dei deputati l'incontro promosso da AssoNEXT, Associazione Italiana delle PMI Quotate, su 'Euronext Growth Milan, PMI e miglioramenti normativi senza costi per la finanza pubblica'.
Dallo studio emerge come il risparmio delle famiglie, nel confronto tra i primi nove mesi del 2022 e quelli del 2021, abbia subìto una contrazione drastica in termini nominali (-292 miliardi di euro) e reali (-11,3%).
Il 15 febbraio, alle ore 15.30, a Roma insieme alla presentazione del marchio sarà anche annunciata la partnership della Federazione del Made in Italy con la Fondazione Dfinity.
Per l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Roberto Marcato: "Le donne sono protagoniste dell'economia, dell'impresa e dello sviluppo produttivo della regione. A loro dedichiamo 2,3 milioni di euro”.
La Cia Agricoltori Italiani Campania rende noto che la Direzione Generale per le Politiche Agricole della Regione Campania, ha approvato il bando della Misura 22 del Programma di sviluppo rurale 2014-2022 che stanzia 23,3 milioni di euro di aiuti alle imprese agricole danneggiate dalla crisi energetica scaturita dal conflitto tra Russia e Ucraina.
Si tratta di un supporto digitale basato sull’intelligenza artificiale in grado di valutare la propensione delle PMI ad operare sui mercati esteri.
La certificazione permette di riconoscere l’eccellenza prodotta dalle imprese italiane, con immediate e positive ricadute, in termini di visibilità e commercio dei prodotti ampliando la propria autorevolezza presso i mercati esteri.
Luigi Carfora, presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion, impegnato a promuovere l’internazionalizzazione, l’import e l’export delle aziende Mediterraneo più unito e stabile nel segno dell’integrazione con lo sviluppo socioeconomico e culturale.
10 milioni per erogare prestiti d’onore fino a 25 mila euro in favore di soggetti con difficoltà di accesso al credito bancario finalizzati alla creazione di nuove imprese
Dal 20 al 22 gennaio un nuovo appuntamento con il Salone Internazionale della Sposa per la prima volta nella centralissima Viale Angelico, presso il Prati Bus District.
Produzione in aumento e sguardo verso nuovi mercati, così il Consorzio di Tutela fissa gli obiettivi da raggiungere nell’anno appena cominciato.
Obiettivo aprire almeno nuovi 10 spazi giovanili, gestiti da giovani, a Roma e almeno 19 nelle Province
L’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia, Roberto Marcato, ha rimarcato il ruolo della Regione del Veneto nel campo della Space Economy, in occasione dell’evento organizzato assieme alla Rete Innovativa Aerospazio AIR e in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova.