CONFINDUSTRIA CAMPANIA E BANCO BPM UNITI PER LE AZIENDE DEL TERRITORIO
E’ stato siglato tra Banco BPM e Confindustria Campania un protocollo d’intesa volto a rafforzare il ruolo proattivo svolto dalle organizzazioni sul territorio.
E’ stato siglato tra Banco BPM e Confindustria Campania un protocollo d’intesa volto a rafforzare il ruolo proattivo svolto dalle organizzazioni sul territorio.
La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è fissata al 31 luglio 2023 per consentire la massima fruizione delle risorse.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12,00 del giorno 8 giugno 2023, fino alle ore 18,00 del giorno 11 settembre 2023.
Dall'incontro è emerso anche il grande senso di solidarietà del Veneto, corso in aiuto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna. Un impegno attivo per asciugare le campagne romagnole che intende contraccambiare l’aiuto arrivato in occasione della tempesta Vaia.
Applicare l'imposta rappresenta una criticità per gli operatori di settore e per gli stessi pazienti. Per questi motivi è stata presentata una mozione al Governo illustrata oggi durante l'incontro moderato da Maria Rosaria Boccia, presidente di Fashion Week Milano Moda.
Quarta tappa a Caserta del roadshow che in due anni toccherà tutte le regioni italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare le piccole imprese associate a Confindustria sulle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.
Grazie ad uno studio condotto dall’Università di Verona, è stato individuato il profilo del candidato ideale per essere inseriti nella Community. Non a caso sul processo di selezione hanno un grande peso la pazienza e l’empatia.
Il Governo corre in soccorso del cinema italiano con un investimento di 20 milioni di euro: dal 16 giugno al 16 settembre, tutti i film italiani ed europei saranno fruibili nelle sale a € 3.50
Sono investigatori capaci di raccogliere i dati che gli utenti lasciano navigando sul web da PC o mobile per poi elaborarli in modo da raffinare un marketing individuale e diretto.
La Giunta della Regione Veneto ha dato il via libera a un nuovo bando PO FEAMP 2014-2020 finalizzato a compensare le imprese del settore della pesca e dell’acquacoltura danneggiate dalle conseguenze economiche dello scoppio della crisi in Ucraina.
La Casa di Cura “San Michele” di Maddaloni (CE) è stata insignita dell'Alta Onorificenza di Bilancio, in occasione del "Premio Industria Felix" svoltosi a Napoli, nell'auditorium di Città della Scienza.
L'associazione ha lo scopo di qualificare la figura e la professione dell'ostricaro attraverso lo svolgimento di attività culturali e di una formazione specialistica attraverso la predisposizione di corsi capaci di trasferire ai discenti le competenze necessarie alla qualifica di ostricaro.
È stato pubblicato il bando anno 2023 di erogazione dei contributi a sostegno delle imprese cinematografiche italiane ed europee per la produzione e la post-produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto.
Una delegazione del consolato degli Stati Uniti d’America a Napoli, guidata dalla Console Generale Tracy Roberts-Pounds ha fatto visita alla sede di Benevento di Confindustria. La delegazione è stata accolta da Pasquale Lampugnale, Presidente Regionale Piccola Industria Confindustria, e da Anna Pezza, Direttore di Confindustria Benevento.
A tagliare il nastro l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia, alla presenza del presidente del Gal Terra d’Arneo Cosimo Durante e dell’assessore al Turismo e ai rapporti con il Gal Terra d’Arneo Giuseppe Alemanno.