Ambiente

CHIUDE CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ATTIVITA’ DI OPERAIO IDRAULICO FORESTALE

Si svolgerà martedì 17 ottobre alle ore 17 la giornata conclusiva del Corso di formazione “Introduzione all’attività di operaio idraulico-forestale”, organizzato dal Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale COAM in collaborazione con la Comunità Montana Irno Solofrana.

TORINO CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA RIDUZIONE RISCHIO DISASTRI NATURALI

Il 13 ottobre, presso l'Aula Vallauri dell'INRIM, esperti del settore geologico, ambientale e meteorologico si confronteranno sui rischi naturali che minacciano il territorio del Piemonte. L'evento è organizzato dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA APS) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Torino, l'ARPA Piemonte, il CNR-IRPI e gli Ordini dei Geologi del Piemonte e della Valle d’Aosta.

VERDE URBANO, GESTIONE E QUALITA’ DELLA VITA. SE N’E’ PARLATO A NAPOLI

Si è parlato di verde urbano al convegno organizzato dall’Associazione Italiana Pubblici Giardini, Confapi Napoli, e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, al Maschio Angioino di Napoli, dal tema "Verde urbano tra gestione, sicurezza, vincoli e qualità della vita".