LE FOTO FINE-ART DI JULIAN LENNON A MILANO
Inaugura l' 8 aprile 2025 alla Galleria Still di Milano la mostra di fotografia fine art "Whispers too", di Julian Lennon, in concomitanza con la Milano Design Week.
Inaugura l' 8 aprile 2025 alla Galleria Still di Milano la mostra di fotografia fine art "Whispers too", di Julian Lennon, in concomitanza con la Milano Design Week.
Fino al 27 aprile 2025, presso il centro commerciale Panorama a Villorba (TV), sarà possibile visitare l'esposizione fotografica di Fabio Fuser. L'inaugurazione della mostra avverrà sabato 5 aprile, alle ore 17.
L'Associazione Consorzio Umanitas festeggia il decennale di "Women for Women against Violence – Camomilla Award" con una mostra fotografica di Tiziana Luxardo. L’esposizione, ideata, promossa e prodotta da Donatella Gimigliano, si terrà al Roma Convention Center “La Nuvola” dal 3 al 10 aprile.
Fino al 12 ottobre 2025, lo spazio espositivo del Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita la mostra dedicata al Maestro Yoshitaka Amano, ideata e sviluppata da Lucca Comics & Games e curata da Fabio Viola.
"New York - 1999-2014" è un libro della fotografa Matilde Damele che raccoglie in un suggestivo bianconero quindici anni di permanenza dell'autrice nella Grande Mela. Un affresco garbato ed efficace di una città complessa e dal fascino perenne.
Fino al 9 giugno 2025 Villa Medici, a Roma, ospita la mostra fotografica CHROMOTHERAPIA, una collettiva dedicata alla storia ed all'evoluzione della fotografia a colori.
Vitaminadicoppia è un progetto d Marzia Cikada e Sara De Maria che aiuta le coppie a gestire i conflitti trasformandoli in opportunità di crescita.
Alla Galleria Still di Milano, fino al 28 marzo, la mostra fotografica "Luce e silenzi della Groenlandia" propone quaranta scatti in bianco e nero in grande formato, opera del fotografo Paolo Solari Bozzi, a cura di Denis Curti.
Fino al 9 febbraio 2025, al Teatro Sistina di Roma, è di scena la 21ma edizione di SUPERMAGIC ARCANO 2025, ideato e diretto da Remo Pannain. Un trionfo di meraviglia e divertimento per il pubblico di tutte le età.
A Nepi un gruppo di donne ha organizzato seminari mensili con Candy Bloom, premiata performer napoletana e fondatrice di Neapolis Burlesque Queen, per imparare a “sedurre se stesse”. Il progetto ha colto l'interesse della Proloco di Nepi che ha messo a disposizione la sede per gli incontri. Guarda il servizio video di Katiuscia Laneri
In scena fino al 26 gennaio al Teatro Parioli Costanzo di Roma, "Lo Stato delle cose - seconda parte" è l'occasione per una robusta squadra di giovani attori di offrire al pubblico uno spettacolo dove si ride ma non solo.
La Iesainò Band ha ricordato Pino Daniele, a dieci anni dalla sua scomparsa e nel settantesimo anniversario della sua nascita, al Museo del Saxofono.
Al Teatro Parioli di Roma, fino al 12 gennaio, Riccardo Rossi porta in scena "Volevo fare il musicista". Affiancato da una band di dieci elementi, il brillante attore accompagna il pubblico in un viaggio autobiografico tra musica classica, rock, pop e soul dell'ultimo trentennio.
Inclusione, solidarietà e sensibilizzazione al centro del tradizionale concerto di Natale del Comune di Nepi organizzato dall’assessorato alle pari opportunità e ai diritti dei bambini e delle minoranze.
Anche quest'anno l’Aula Paolo VI della Santa Sede ha ospitato il "Concerto con i Poveri", nato nel 2015 da un'idea di Riccardo Rossi e Gualtiero Ventura e organizzato da Nova Opera con la direzione artistica del M° Mons. Marco Frisina.