L’EDITOREEL: L’amore è magia o scienza?
Forse l’amore è sia scienza che mistero. Una parte è chimica, ma l’altra? Magari è quel qualcosa di inspiegabile che ci fa credere nel destino.
Forse l’amore è sia scienza che mistero. Una parte è chimica, ma l’altra? Magari è quel qualcosa di inspiegabile che ci fa credere nel destino.
Il 13 febbraio è la Giornata Mondiale della Radio. Tanti credono che sia stata superata dalla TV, dai social, dallo streaming. Invece la radio è dovunque ed è il primo social media della storia.
Il nostro cervello cerca approvazione sociale. Ecco perché diciamo sì anche quando dentro di noi sentiamo un chiaro NO!
Studi scientifici dimostrano che il nostro cervello, per risparmiare energia, si affida alle abitudini e ai condizionamenti lasciandoci in balia di chi ha imparato a sfruttare questa sua pigrizia.
Dal 10 febbraio è consentito l’uso della polvere di verme giallo essiccata in pane, pasta, formaggi e altri alimenti di uso quotidiano in quanto ufficialmente approvato dall’Unione Europea.
Vi siete mai chiesti come sarebbe lavorare completamente… nudi? No? Eppure esiste un giorno dedicato proprio a questo: il Working Naked Day.
Dal 7 al 9 febbraio, al Teatro Trastevere di Roma, la Compagnia Stranitutti presenta VOLEVO ESSERE MADAME adattamento e regia di Lucia Ciardo con Lina Zirpoli e Barbara Sirtoli.
Se sei tra quelli che non iniziano la giornata senza un buon caffè espresso, sappi che potrebbe costarti caro a causa dei dazi imposti da Donald Trump.
Luciana Esposito ha deciso di abbandonare la sua lotta contro la camorra di Ponticelli.
Trump punta il dito contro la politica di inclusione della Federal Aviation Administration. Secondo il presidente USA, l'assunzione di persone con disabilità è una minaccia per la sicurezza.
Striscia la Notizia si sta occupando da qualche tempo delle irregolarità di alcune agenzie immobiliari italiane. Inchiesta di cui mi sono occupata io già nel 2015, in seguito purtroppo ad esperienze personali.
Cosa accomuna il velo islamico e il cappello di Melania Trump all’Inauguration Day 2025?
Un gruppo di scienziati ha scoperto i neuroni ‘tentatori’, una sorta di memoria interna del cervello che ci lega indissolubilmente ai cibi ipercalorici.
Ogni anno il 29 - 30 e 31 gennaio si prevedono essere i giorni più freddi dell'anno? Hanno anche un nome: si chiamano i giorni della Merla!
In Italia si sta facendo strada una scoperta che potrebbe cambiare il futuro dell’Alzheimer. Per fortuna non tutti i nostri cervelli migliori sono andati all'estero.