L’EDITOREEL: Perché il 7 marzo ci si veste di blu?
Il 7 marzo milioni di persone in tutto il mondo vestono di blu per supportare la ricerca, sensibilizzare e diffondere consapevolezza sul cancro al colon-retto.
Il 7 marzo milioni di persone in tutto il mondo vestono di blu per supportare la ricerca, sensibilizzare e diffondere consapevolezza sul cancro al colon-retto.
Non è più la tv che porta alla fama ma i social network. Gli influencer sono diventati veri e propri fenomeni di massa, con milioni di follower e contratti per apparizioni televisive.
Anche la musica si ribella all’intelligenza artificiale. Oltre mille artisti hanno registrato un album muto, intitolato “Is This What We Want?”, per dire NO all’uso dell’AI che rischia di sostituire gli artisti e distruggere la creatività.
Il tema del Carnevale 2025 è "Sovversione": un invito a ribaltare le convenzioni, sfidare i tabù e riscrivere le regole della festa più iconica dell’anno. Ma fino a che punto è giusto spingersi?
Medici e infermieri lasciano il servizio pubblico per guadagnare di più facendo i liberi professionisti. Un fenomeno che sta mettendo a rischio la tenuta del sistema sanitario pubblico in Italia
Il 28 febbraio è la Giornata Mondiale delle Malattie Rare per le quali i trattamenti sperimentali sono troppo costosi e di “scarso interesse commerciale”.
Esiste davvero un legame tra immigrazione e violenza di genere? O è solo un pregiudizio?
Da oggi, il personale ferroviario potrà indossare una bodycam per documentare episodi di aggressione o minaccia. Basterà a dissuadere i malintenzionati?
Alla Milano Fashion Week Donna di quest’anno sembra che gli stilisti abbiano deciso di rompere ogni schema. Siete pronti a dire addio al minimalismo?
Il 24 febbraio è la Giornata Nazionale della Tortilla Chip. Uno degli snack più amati al mondo è nato per caso grazie alla creatività femminile nel recupero alimentare.
Il Ministero del Turismo ha finalmente pubblicato un nuovo bando per Guide Turistiche che per anni hanno lavorato in un limbo normativo, tra regole obsolete e precarietà.
Il 20 febbraio è la Giornata Internazionale del Personale Socio-Sanitario, una categoria di lavoratori essenziale che rimane sempre nell’ombra e che nessuno vuole fare.
Oggi, 19 febbraio, sarebbe stato il compleanno di Massimo Troisi. Quante volte ausiamo sue battute senza neanche accorgercene?
Anche questa epoca sta subendo una censura. Sapete, vero, che esistono parole vietate sul web?
Mai giudicato qualcuno a prima vista? Questo succede per via dell’Effetto Alone: Il nostro cervello prende un piccolo dettaglio e lo usa per giudicare l’intera persona.