L’EDITOREEL: Genitori, causa della dipendenza dai social
Quella contro gli smartphone è una battaglia che Valditara porta avanti dall’inizio del suo mandato, ma è una causa persa se poi a casa non si mantiene la stessa disciplina.
Quella contro gli smartphone è una battaglia che Valditara porta avanti dall’inizio del suo mandato, ma è una causa persa se poi a casa non si mantiene la stessa disciplina.
I maschi sono sempre meno, siamo a rischio estinzione? No, se sviluppiamo anche noi un gene sessuale in grado di dare la vita come è avvenuto naturalmente per alcune specie animali.
Durante un processo, sotto giuramento, il rapper ha dovuto dire la verità e cioè che nulla di ciò che ha, è intestato a suo nome ma alle società di famiglia. A indignarsi sui social è chi non conosce la differenza tra libero professionista e imprenditore, né ha avuto entrambi i ruoli come me.
Anche il papà di Giulia Cecchettin si è dato alla scrittura come la nonna. Non vi sembra di esagerare un pochino con il cavalcare l’onda? Giulia non è stata l’unica, né la prima e purtroppo nemmeno l’ultima vittima di femminicidio.
Una sex worker si scaglia contro gli agricoltori e allevatori che usano gli animali come oggetti da cui trarre profitto. Dov'è la differenza con chi usa il proprio corpo per lo stesso motivo?
Procurarsi la patente di guida senza aver appreso nozioni importanti del codice della strada mette a repentaglio la nostra e l'altrui incolumità.
Il simbolo della rana su alcune confezioni sta ad indicare che il prodotto è stato realizzato in modo sostenibile. Non è a base di insetti e nemmeno contiene vaccini.
Ex magistrati, politici e artisti, oggi imprenditori agricoli, lamentano difficoltà nel sostenere le proprie aziende. Però io non ho mai sentito parlare di contadini o allevatori benestanti. Si pensi ha chi non ha altre entrate e svolge questa come unica attività.
Lo scatto che ritrae un orso addormentato su un minuscolo iceberg perché i ghiacciai si stanno sciogliendo è la prova di come la natura riesce a comunicare. Basta solo guardarla con gli occhi – o gli obiettivi - giusti.
La Rai ha aperto un provvedimento disciplinare contro un giornalista per commenti sul look di BigMama. Perché non c’è stata la stessa reazione alle critiche piovute da pseudo-giornalisti su altri protagonisti del Festival?
Forse l’idea del viceministro dellʼEconomia Maurizio Leo potrebbe mettere un freno alla forsennata ostentazione di benessere sui social network.
Mi chiedo perché si tende ad emulare solo azioni negative e spiacevoli. Perché non si cerca mai di copiare chi fa qualcosa di buono?
Purtroppo non si può stare tranquilli nemmeno quando si pensa alla dispensa di casa. Perciò dedicatevi alla spesa con tranquillità e attenzione per essere certi di non rischiare la salute e di essere fregati .
Non voltiamoci dall’altra parte ma sosteniamo questi lavoratori, perché se si fermano loro è finita per tutti!
Ecco perché la diffusione di certe immagini, oltre al mancato rispetto della normativa sulla privacy, violano le regole deontologiche relative all’attività giornalistica.