L’EDITORELL: Amore proibito tra USA e Cina. Lo scontro si fa privato
Gli Stati Uniti hanno appena vietato al proprio personale diplomatico in Cina di avere relazioni amorose o sessuali con cittadini cinesi.
Gli Stati Uniti hanno appena vietato al proprio personale diplomatico in Cina di avere relazioni amorose o sessuali con cittadini cinesi.
Ogni volta che un membro della famiglia reale va in viaggio ufficiale, i regali arrivano da ogni angolo. C’è un protocollo rigoroso che li regola!
Al Hurra, il canale televisivo finanziato dal governo degli Stati Uniti, ha cessato le sue trasmissioni e licenziato gran parte del suo staff.
Dopo ogni emergenza – un’alluvione, un incendio, un terremoto – appaiono post di raccolta fondi sui social. Molti dei quali sono completamente falsi. Vere e proprie truffe a scapito di chi è davvero in difficoltà.
Non sono durati neanche 24 ore i 50 manifesti affissi a Roma da Pro Vita & Famiglia per la campagna contro i progetti LGBT nelle scuole.
Cosa fareste se bastassero 5 milioni di dollari per ottenere la cittadinanza americana… con una tessera d’oro firmata Donald Trump?
In Italia ci sono migliaia di bambini con un’intelligenza fuori dal comune. Purtroppo il nostro sistema educativo non è strutturato per riconoscerli, né per aiutarli a esprimere il loro potenziale.
L’Istituto Treccani intende modificare l’articolo 38 della Costituzione Italiana per eliminare una parola che oggi suona offensiva: ‘minorato’.
Ovviamente, non tutti possono permettersi di andare a piedi a lavoro, ma è possibile una piccola attenzione per dare la differenza per il bene dell'ambiente e della propria salute.
E se vi dicessi che esiste una festività per celebrare la pace? E no, non intendo il Natale o la Pasqua.
Quanto può costare un pasto? E soprattutto: quanto dovrebbe costare? Mi sono posta il quesito dopo aver sentito della protesta contro Carlo Cracco per i suoi prezzi stellari.
Vi siete mai chiesti perché, ancora oggi, il cognome paterno sia considerato la norma? Non è sempre stato così nella storia e non lo è in tutti i Paesi.
Essere italiani è una questione di sangue… o di legame con il Paese? Il governo ha deciso di cambiare le regole sulla cittadinanza.
Quella della Corte Costituzionale è una scelta che cambia completamente le carte in tavola per chi, pur non essendo in coppia, desidera adottare.
Questo editoreel è una sfida, vediamo se è vero che certi argomenti vengono oscurati.