Ambasciata di Serbia: un concerto per celebrare l’amicizia con l’Italia
E’ stata l’Ambasciata della Repubblica di Serbia presso la Santa Sede ed il Sovrano Ordine di Malta ad ospitare il concerto che ha visto protagoniste le soprano Dragana ed Isidora Moles, accompagnate al piano da Kristina Milovanović e Gabriele Rubeo; che si sono alternate alle sorelle Elisa e Giuliana Vota, rispettivamente al violino ed al pianoforte; e al pianista Marco Arcieri.

Arcieri, un ingegnere che per anni si è diviso tra la passione per Chopin e la conduzione di uno studio di progettazione, ha infine deciso di dedicarsi alla musica a tempo pieno; il suo repertorio è interamente focalizzato sulla musica di Fryderyk Chopin, del quale ha eseguito alcune composizioni in apertura di concerto.

Con musiche di Massenet, Elgar, Delibes, Dvořák, Schubert, Rossini, Gounod, Verdi, Chopin, e Milan Prebanda, l’evento – terzo della serie – fa parte delle iniziative poste in essere dall’ambasciatore Sima Avramović volte ad arricchire le relazioni culturali tra l’Italia e la comunità serba qui residente.
Tra composizioni per piano solo, altre per piano e voce, altre per violino e pianoforte, di estrazione alta o popolare, note e meno note, il pubblico ha potuto ascoltare una vera e propria compilation di diversi generi.

Una serata di splendida musica, selezionata dal repertorio di compositori provenienti da tutta Europa, ed ottimamente interpretata da eccellenti musicisti; un evento che ha dimostrato, come sempre, quanto la musica sia un patrimonio universale, che va oltre le differenze culturali e di lingua, come affermato proprio dall’Ambasciatore nella video-intervista qui riportata.