A NEPI (VT) “UN MONDO PIU’ MIGLIORE” DI CLAUDIO CHIAVARI
Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 17, presso il parco pubblico del consorzio di Colle Farnese di Nepi (VT), Claudio Chiavari presenta il suo nuovo libro “Un mondo più migliore” – SBS Edizioni – con letture dell’attore Fabrizio Pasquinelli e intervista di Katiuscia Laneri, direttrice di questa testata.
La presentazione del nuovo libro di Claudio Chiavari, “Un mondo più migliore” – SBS Edizioni – è il nuovo appuntamento de “I tramonti culturali di Colle Farnese” fissato per sabato 26 ottobre 2024, alle ore 17, presso il parco pubblico del consorzio residenziale di Colle Farnese, a Nepi (Viterbo).
L’evento rappresenta una tappa significativa per la presentazione di un progetto nato dalla collaborazione tra l’autore, il reparto “Guscio dei Bimbi” dell’Ospedale Gaslini di Genova e l’Associazione Maruzza Regione Liguria. Quest’ultima, che si occupa di supportare le cure palliative pediatriche, riceverà l’intero ricavato della vendita del libro.
Chiavari, scrittore e volontario, ha maturato un profondo legame con il mondo delle cure palliative pediatriche, scoperto lo scorso anno durante la sua attività lavorativa. Da quel momento, il suo impegno si è trasformato in una missione di volontariato, incentrata sui bambini “fragili”, affetti da malattie inguaribili ma non incurabili, e sulla loro necessità di ricevere cure appropriate e dignitose.
Il libro, rivolto anche a lettori adolescenti, narra la toccante storia di Agnese e della sua famiglia, vista attraverso gli occhi del cane Schizzo, fedele amico della giovane protagonista. Agnese, una ragazza definita “fragile”, sogna semplicemente di essere considerata normale e immagina un “mondo più migliore”, in cui le sue fragilità non siano un limite. La delicatezza del racconto, che unisce momenti di commozione a spunti di riflessione, mira a sensibilizzare il pubblico su un tema spesso poco trattato.
Alla presentazione interverrà insieme all’autore, intervistato dalla giornalista Katiuscia Laneri (direttice di questa testata), anche l’attore Fabrizio Pasquinelli che arricchirà l’evento interpretando alcune righe del libro.
L’iniziativa, inserita nella rassegna culturale “I tramonti culturali di Colle Farnese”, si pone l’obiettivo di promuovere la condivisione culturale tra i residenti e il pubblico esterno, offrendo una serie di appuntamenti che spaziano dalla musica alla poesia, dal teatro alla letteratura, in uno scenario suggestivo come il parco residenziale. Al termine di ogni incontro, i partecipanti potranno godere di un piccolo rinfresco, occasione per continuare la discussione e vivere la comunità in un’atmosfera conviviale.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti previa prenotazione, obbligatoria, al numero WhatsApp: 335 18 11 405