L’EDITOREEL: Influencer e Tv, chi porta al successo chi?
Non è più la tv che porta alla fama ma i social network. Gli influencer sono diventati veri e propri fenomeni di massa, con milioni di follower e contratti per apparizioni televisive.
Non è più la tv che porta alla fama ma i social network. Gli influencer sono diventati veri e propri fenomeni di massa, con milioni di follower e contratti per apparizioni televisive.
Debutta al Teatro Hamlet dal 6 al 9 marzo, QUINTOPIANO, spettacolo scritto e diretto da Mariella Pizziconi. Con Maurizio Greco, Simona Ciammaruconi, Rita Pasqualoni, Romano Talevi, Rita Gianini, Andrea Scaramuzza, Gabriele Perfumo.
Il centro diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore propone quattro eventi di alto spessore culturale. Il 6 marzo, al teatro del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno, si terrà il primo incontro su "Pulcinella e Don Giovanni", a cura di Pasquale De Cristofaro.
A Cortina nasce il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti. Un progetto open air per valorizzare il patrimonio storico e culturale della Regione Veneto.
Anche la musica si ribella all’intelligenza artificiale. Oltre mille artisti hanno registrato un album muto, intitolato “Is This What We Want?”, per dire NO all’uso dell’AI che rischia di sostituire gli artisti e distruggere la creatività.
Al via la seconda edizione di ”MusicMens", il concorso sul disagio mentale attraverso brani musicali inediti. Gli interessati possono inviare la propria candidatura, con un brano inedito, entro il 31 luglio 2025.
Il tema del Carnevale 2025 è "Sovversione": un invito a ribaltare le convenzioni, sfidare i tabù e riscrivere le regole della festa più iconica dell’anno. Ma fino a che punto è giusto spingersi?
Inaugurato dal direttore generale del Cardarelli Antonio d'Amore e dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il nuovo Padiglione G, sede del Poliambulatorio del Cardarelli.
Cento professionisti che utilizzano la loro creatività e il loro seguito online per generare valore danno il via alla terza edizione di Veneto Creators, il progetto “cacciatore di idee” ideato dalla Regione.
Medici e infermieri lasciano il servizio pubblico per guadagnare di più facendo i liberi professionisti. Un fenomeno che sta mettendo a rischio la tenuta del sistema sanitario pubblico in Italia
Dal 2 al 4 marzo 2025 ad Amalfi teatro di strada, show, sfilate, mascotte e maghi in un’esplosione di colori e fantasia tra Arsenale, Piazza Duomo e Piazza della Bussola.
"Uno degli aspetti centrali emersi durante gli incontri promossi da Asso.Impre.Di.A. è stato il legame tra la progettazione paesaggistica e le bonifiche ambientali", lo afferma il presidente Melissa Rava.