L’EDITOREEL: Urbanistica di genere per una sicurezza stradale inclusiva
L'urbanistica di genere è la materia che studia come rendere le città più vivibili e sicure anche per le donne e le minoranze di genere.
L'urbanistica di genere è la materia che studia come rendere le città più vivibili e sicure anche per le donne e le minoranze di genere.
È partito Re-Start Generation: 270 ragazzi di scuole campane orientati tra lavoro, imprenditorialità e innovazione sociale per allontanare il rischio di dispersione scolastica
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale (AIGA) ha eletto una donna alla sua presidenza. Si tratta della Professoressa Monica Papini, docente del Politecnico di Milano.
L’11 marzo il Ministero dell’Istruzione ha reso pubblica la bozza delle nuove indicazioni sui programmi scolastici per la scuola dell’infanzia, le elementari e le medie. Un documento che propone… un ritorno al passato!
Approda al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 19 al 23 marzo, SIGNORINE NEL TEMPO. L’EPOPEA DELLE SIGNORINE BUONASERA, spettacolo scritto da Veronica Liberale e diretto da Pietro De Silva.
A Torre del Greco, testimonianze dirette ed esibizioni degli alunni degli otto comprensivi coinvolti nel progetto "Coltiviamo Legalità".
Mettiamo il caso che un vostro parente, con il quale magari non avete più rapporti, combina un guaio…come reagireste davanti a titoli che riportano il vostro nome invece del suo?
Da martedì 18 marzo, riapre al pubblico la “Stanza delle Meraviglie” l’innovativo spazio immersivo dedicato alla Canzone napoletana del teatro Trianon Viviani che gode della direzione artistica di Marisa Laurito.
Nella sede romana della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) consegnato il premio "Sport e diritti umani" 2025, di Amnesty International Italia e Sport4Society, alla calciatrice Elena Linari.
Francesca Francamente, ex concorrente di X Factor, ha dichiarato di volere un inno “gender-fluid” perché, secondo lei, lo storico testo di "Fratelli d’Italia" non rappresenta tutti.
Dal 17 al 26 marzo, Cortina d'Ampezzo ospita la 20a edizione di Cortinametraggio, il celebre festival del cinema breve, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e diretto da Niccolò Gentili.
Il Lazio è Regione d’Onore della National Italian American Foundation (NIAF), presentato il fitto programma di eventi.
A Benevento si parla di prevenzione e demenza, esperti a confronto nella tavola rotonda organizzata dall’Associazione per i Diritti degli Anziani.
Lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Errico e il suo staff di educatori, operatori e volontari promuovono la gentilezza con fiabe, burattini e pupazzi per bambini da 3 a 6 anni.
La stazione ferroviaria EAV di Montesanto a Napoli ha ospitato il Red Bull Study Platform, un evento innovativo rivolto a studenti, giovani professionisti e creativi desiderosi di acquisire strumenti concreti per affrontare il futuro.