ANIME DEL POPOLO: NAPOLI ACCOGLIE UN MESSAGGIO DI SPERANZA E UNIONE
Presso il Consiglio Comunale di Napoli si è svolta la prima proiezione di "Anime del Popolo", uno spot-messaggio nato dall’ispirazione di ALARE di Luana Cotena.
Presso il Consiglio Comunale di Napoli si è svolta la prima proiezione di "Anime del Popolo", uno spot-messaggio nato dall’ispirazione di ALARE di Luana Cotena.
La Giunta regionale del Lazio ha approvato il lancio di un avviso pubblico rivolto a ipermercati, supermercati e discount alimentari per promuovere l'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza al fine di favorire la riconquista dell’autonomia personale.
Lunedì 25 novembre, dalle ore 15, Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità aprirà l'incontro dal titolo “Prevenire e superare la violenza economica: strumenti dalla parte delle donne” organizzato dall’Ente Nazionale per il Microcredito presso il palazzo Inail di Roma.
L’Assessore al Sociale, Manuela Lanzarin, fa il punto sulle iniziative della Regione Veneto in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.
Somma Vesuviana si mobilita per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due grandi eventi che combinano sensibilizzazione, cultura e arte.
Nel complesso residenziale dove vivo da qualche anno c'è già una panchina rossa nell'area giochi. Per "conoscere" i vicini di casa, li ho coinvolti in una particolare iniziativa privata e fatta con il cuore per dire basta alla violenza di genere.
Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la simbolica panchina rossa è stata installata anche a Nepi (VT) nella centrale Piazza Enrico Minio.
La Cooperativa Sociale Essere di Meta (Napoli), in occasione della giornata mondiale dei diritti dei bambini, sabato 23 novembre dalle ore 10.00, organizza l’Evento LABIRINTO DEI DIRITTI presso la Villa Comunale Flavio Gioia.
Sabato 23 novembre dalle 18.30 si terranno le semifinali del Premio Miglior Teaser con la proiezione dei dieci video selezionati dalla giuria composta da Federico Betta, Chiara Lagani, Claudio Morici, Marina Pellanda, Leopoldo Santovincenzo. Finalissima l'8 dicembre.
Tra circa un mese Roma diventerà il cuore di un evento straordinario che si ripete ogni 25 anni a partire dal 1300: Il Giubileo
Dal 22 al 24 novembre, all’OFF/OFF Theatre di Roma, va in scena lo spettacolo “POLEMOS, un ritratto di guerra”, adattamento e regia di Lucilla Lupaioli
Masaniello rivivrà al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, il 22 e 23 novembre, nello spettacolo con la drammaturgia e la regia di Annamaria Russo.
Il 22 novembre la Marcia mondiale per la pace e la non violenza, partita da San José di Costarica il 2 ottobre, arriva a Roma per tre giornate ricche di eventi che fino al 24 novembre animeranno la città.
È stato presentato, nella sede della Giunta regionale del Lazio, l'Osservatorio sulle Pari opportunità e la violenza sulle donne, su proposta dell’assessore Simona Baldassarre che lo presiede.
La Giornata Mondiale della Televisione non è solo un omaggio al passato, ma un promemoria dell’impatto che questo mezzo ha sulla nostra vita. Qual è il vostro primo ricordo legato alla TV?