LAZIO, 5 MILIONI DI EURO PER BANDO “RI-SALGO”
La Regione Lazio investe 5 milioni di euro per il bando “Ri-SALGO”, destinato a persone over 35 uscite dal mondo del lavoro o inattive. Le domande potranno essere presentate fino al 7 maggio 2025.
La Regione Lazio investe 5 milioni di euro per il bando “Ri-SALGO”, destinato a persone over 35 uscite dal mondo del lavoro o inattive. Le domande potranno essere presentate fino al 7 maggio 2025.
Cefalù diventa il fulcro di un progetto che mira a riscoprire il legame profondo tra territorio e materiali naturali. Sabato 19 ottobre, nella Sala delle Capriate di Palazzo di Città, si terrà la Prima Conferenza Nazionale sulle Pietre Identitarie d’Italia.
Cosa accadrebbe se Matera passasse dalla Basilicata alla Puglia?
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla XVIII edizione di The 48 Hour Film Project Italia, il contest riservato a squadre di aspiranti filmaker. Per partecipare è necessario registrare il proprio team entro il 22 novembre alle ore 12.
Indagine dell’Università di Padova e Fòrema sul diversity management in Veneto. Sotto la lente selezione gender neutral, welfare e tutela della genitorialità, formazione e genere, linguaggio inclusivo e molestie
Al via la campagna 2024 di Gay Help Line 800 713 713 e la chat Speakly.org, realizzata grazie al supporto della Regione Lazio. I due spot mirano a far riflettere sugli effetti della discriminazione omobitransfobica nella vita quotidiana delle persone LGBT+.
La Giornata del Foglio di Calcolo è l'occasione perfetta per riconoscere l'importanza di uno degli strumenti che ha rivoluzionato il mondo del lavoro.
Venerdì 18 ottobre 2024, ore 18.30, si terrà presso la pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso S.O.M.S. di Spoltore, nell'ambito delle celebrazioni del Centenario della scomparsa di Eleonora Duse, saranno presentate due antologie a cura di Franca Silvia Desantis .
Dal 17 al 20 ottobre, la Mostra d'Oltremare di Napoli ospita il 45° Congresso nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie-SIFO.
Il 17 ottobre alle ore 17 presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, sarà presentato il romanzo “ Lettere dimenticate“, opera prima della professoressa Daniela Bernard.
Sono state presentate dalle assessore Monica Lucarelli e Claudia Pratelli le azioni di Roma Capitale rivolte al contrasto alla violenza di genere, ai processi di autonomia delle donne, all'empowerment e all'inserimento lavorativo.
Siamo nel pieno di una crisi alimentare e ambientale per questo oggi, 16 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, creata dalla FAO per riflettere su come nutrirsi in modo sostenibile.
"Sorgenti" è il titolo che l’Associazione Dissonanzen, che festeggia il suo 31° anno di vita, dà alla sua stagione autunnale di concerti a partire dal 16 ottobre 2024.
UNIFIL, peacekeeping, caschi blu, diventati ormai familiari tra chi fa informazione e chi vuole essere informato. Ma in quanti hanno davvero capito di cosa si sta parlando?
Un team di ricercatori ha creato cellule staminali del sangue adatte al trapianto. Ma non è tutto oro ciò che luccica!