IMPRESA E PARITA’ DI GENERE, 90 PARTECIPANTI A VICENZA
A Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (VI) si è svolto il secondo dei sei eventi tematici promossi dagli enti capofila dei progetti del Bando P.A.R.I.
A Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (VI) si è svolto il secondo dei sei eventi tematici promossi dagli enti capofila dei progetti del Bando P.A.R.I.
Nell'ambito dell'evento, nel primo pomeriggio, si è tenuto il premio, organizzato da Officina delle idee e maipiuviolenzainfinita, denominato "Donne come motori del cambiamento “ giunto ormai alla 6° edizione.
Il caro-vita ha toccato nuovi massimi, e il costo di cibo e servizi essenziali è salito drasticamente. Oggi, Giornata Mondiale del Risparmio, è il momento perfetto per scoprire quanto poco basti per fare la differenza!
Una ricercatrice ha dimostrato che spettegolare può far bène!
"Napoli Grande Signora" di Augusto De Luca è un omaggio alla bellezza della città, ma anche una profonda esplorazione del suo spirito: un viaggio visivo attraverso una città sospesa nel tempo.
Pubblicato il bando “Città veneta della cultura 2025”. Fino al 15 dicembre 2024 i comuni interessati possono presentare la loro candidatura.
Quando Elon Musk ha lanciato la lotteria milionaria tra i firmatari della sua petizione, che sottintende un sostegno alla candidatura di Trump alle prossime presidenziali, ho subito pensato…Ma è legale?
Annella Prisco torna in libreria con "Noi, il segreto” a partire dal 29 ottobre 2024. Tanti gli eventi e le iniziative in programma fino al prossimo mese di marzo, a partire da Napoli sabato 16 novembre alle ore 11 nel foyer del Teatro Diana.
Aperte le iscrizioni al "Premio Don Gennaro Somma. Una vita per la solidarietà e la cooperazione" XIII edizione. Il bando è aperto a tutti gli studenti che abbiano conseguito la Laurea magistrale tra gennaio 2023 e novembre 2024.
Nell’ultimo mese abbiamo scoperto un retroscena inquietante: singoli o gruppi di smanettoni che sono riusciti a costruire dossier personali di centinaia di individui noti e meno noti. È un sistema invisibile, che può colpire chiunque, come difendersi?
Avrà luogo lunedì 28 ottobre, presso lo spazio WeGil di Roma, la quinta edizione del Salone delle Lingue, evento unico in Italia in cui è possibile incontrare una selezione delle migliori scuole di lingue e operatori del settore.
Straordinario successo per la prima edizione del corso “Innovazioni nella gestione degli alberi per il verde urbano - Standard di potatura e stabilità”, realizzato dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionales presso l’Università di Salerno.
Architettura instabile è il titolo del nuovo progetto del Dipartimento di Architettura e Design contemporaneo del MAXXI che sarà aperto al pubblico fino al 16 marzo 2025.
La Regione Lazio ha presentato, nell’ambito del l’evento internazionale “Maker Faire 2024”, presso gli spazi del Gazometro Ostiense, il nuovo bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, il cui obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi.
La quinta edizione de Il “Bosco in Rosa”, ha portato nel parco di Capodimonte settecento Runners, accompagnatori e bambini che hanno invaso l’area dell’Istituto Caselli del parco settecentesco voluto da Carlo III di Borbone.