Mese: Novembre 2022

Great Resignation: Dirigenti della sanità veneta a confronto

Effettuare una disamina dell’attuale situazione di carenza del personale nel Sistema Sanitario Regionale e del fenomeno delle dimissioni volontarie al fine di dare il via a nuovi approcci per la gestione e la valorizzazione delle risorse umane. E’ stato questo il filo conduttore del Convegno “Great resignation” che si è tenuto al Padiglione Rama dell’ospedale di Mestre.

DIPINGERE L’ENIGMA: Le opere di Antonio Del Donno a Castellammare di Stabia

Artista storico, precursore della scuola artistica beneventana, Antonio Del Donno (Benevento 1927/2020) ha iniziato il suo percorso nella prima metà degli anni ’50 con una serie di disegni a china di architetture urbane, strade, ferrovie, anticipatori di una forte seduzione per il segno grafico che sarà poi il leitmotiv dell’intera produzione artistica.

I Mosaici di San Marco da domenica in mostra a San Donà

La mostra didattica itinerante,  che resterà aperta fino al 25 novembre, è curata da Milena d'Agostino e Nicola Panciera, promossa da Regione Veneto, Miur, Centro Culturale Terzo Millennio in collaborazione con i Musei Civici Sandonatesi e ‘A riveder le stelle’ neonata Associazione di promozione sociale con finalità culturali di San Donà.

Valeria della Valle vince il Premio Settembrini 2022

Valeria della Valle con “La strada sognata” (Einaudi Editore) è il vincitore del Premio letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini-Mestre, giunto quest’anno alla 59° edizione, il prestigioso premio dedicato a novelle e racconti voluto nel 1959 da Arnaldo Settembrini e ora promosso dalla Regione del Veneto.