Mese: Novembre 2022

Rete Genitori Positivi, il primo convegno di presentazione a Casoria

In occasione della 33^ Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si terrà nella biblioteca comunale di Casoria il 18 novembre dalle ore 16:30 il convegno” Una rete che educa: adulti che scelgono di essere responsabili” promosso dal network Rete Genitori Positivi e dal Comune di Casoria.

Da Dubai sbarca a Venezia il progetto di Benedetta Paravia contro l’infibulazione femminile

Con una mostra di video arte NFT, approderà il 2 dicembre prossimo a Palazzo Bembo a Venezia con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica contro le mutilazioni genitali femminili e contribuire così a porre fine a questa violenza che miete 125 milioni di vittime tra bambine e giovani donne.

Roma, l’Ambasciata Tedesca al Teatro Palladium con l’evento “Warum?”

Giovedì 17 novembre alle ore 19.00 il Teatro Palladium dell'Università Roma Tre è lieto di ospitare un evento speciale ad ingresso gratuito, promosso dall'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania: il concerto del Quartetto Shaborùz, che eseguirà l’opera strumentale Warum? del compositore Luca Lombardi, scritto in memoria della Shoah, e il Quartetto per archi in sol maggiore op. 18 n. 2 di Ludwig van Beethoven.

A Napoli l’educazione stradale per l’inclusione sociale

Presentato al Trianon Viviani il progetto che permetterà a cento giovani del centro storico di Napoli di conseguire la patente di guida e inserirsi nel mercato del lavoro. Con il ministero dei Trasporti (Dgt Sud), nella rete dei promotori associazioni delle autoscuole e istituzioni del territorio. Marisa Laurito madrina dell’iniziativa.