Mese: Luglio 2020

Arena Spartacus Festival: Da Servillo a Marra un lungo elenco di ospiti

Cinema, danza, letteratura, musica e teatro. Oltre trenta film e più di sessanta serate di spettacolo ed intrattenimento dal 9 luglio al 15 settembre. I numeri e gli orizzonti tematici dell’Arena Spartacus Festival lo rendono sicuramente il più ampio e variegato Festival dell’estate campana 2020.

Sirena d’Oro: Umbria e Lazio vincono l’edizione 2020

Cm Centumbrie di Agello (Pg) e Quattrociocchi di Alatri (Fr) si aggiudicano il primo premio Sirena d'oro. Riconoscimenti anche per Ortoplant di Giovinazzo (Ba), Franci di Montenero d’Orcia (Gr) e Pietrabianca di Casal Velino (Sa). Premi speciali alla Campania e alla Puglia e alle produzioni di Israele e Giappone. Cerimonia via web per le norme sull'emergenza sanitaria.

Reggia di Carditello, in scena laboratori teatrali e corsi di formazione

Nasce il primo laboratorio teatrale “I racconti nel bosco”, in programma a Carditello dal 13 luglio all’8 agosto (ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 12), che consentirà a tutti i bambini (6-11 anni) di trascorrere giornate completamente immersi nella natura, scoprendo il linguaggio delle fiabe ambientate nei boschi della Reggia e degustando una merenda con prodotti tipici del territorio, selezionati da Coldiretti Caserta.

“Toscana. L’atelier della bestemmia” è il primo volume di una collana tutta da leggere

Sette sono gli autori che in questa originale opera si cimentano in esercizi di memoria, in racconti di fantasia o saldamente legati alla Storia, in omaggi commossi o amari per "Toscana. L’atelier della bestemmia",  primo volume della collana Dispacci Italiani. Viaggi d’amore in un Paese di pazzi, diretta da Davide Grittani.

Imma Villa apre la terza settimana de “Teatro di cortile” a Napoli

In una prova d’attrice a scena “nuda”, Imma Villa darà il via, martedì 7 luglio, alla terza settimana di programmazione per Teatro di Cortile a Palazzo Firrao Napoli, che continua a essere suggestivo palcoscenico della rassegna ideata ed organizzata dal Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo.

Actionaid fa tappa a Napoli: 150 adolescenti per gli europei dell’inclusione sociale

In Italia il progetto si svolgerà sul territorio della Città Metropolitana di Napoli e coinvolgerà 150 adolescenti, con background migratorio e non, che parteciperanno a un torneo itinerante dall’area nord della città al centro storico, passando per la periferia occidentale, all’area Flegrea fino al litorale Domizio.