Mese: Novembre 2018

A Siena tra i grandi chef d’Italia anche la pizza di Maglione

Tra stelle Michelin e grandi nomi della cucina italiana arriva la pizza firmata Giuseppe Maglione. Il pizza chef di “Daniele Gourmet” (Avellino) sarà tra gli otto protagonisti dell’esclusiva “Cena delle Stelle”, in programma l’1 dicembre a Siena, in piazza Duomo, nel complesso museale di Santa Maria della Scala, un evento inserito ne “Il Mercato nel Campo”, una due giorni dedicata alle origini medievali di Siena, il cui ricavato sarà devoluto al reparto di Pediatria Chirurgica dell’Ospedale Santa Maria delle Scotte di Siena.

L’impegno per il Lavoro, convegno all’Unione Industriale di Torino

Sabato 1 dicembre, al centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino. Un Convegno non di parole, ma di fatti. E’ questo "L’impegno per il Lavoro" che la Società di San Vincenzo De Paoli si assume nei confronti delle persone che vivono nella difficoltà e nel disagio: stare accanto a chi si trova alla ricerca del lavoro con consigli, formazione, e accompagnamento.

Cansiglio Run: Aprono le iscrizioni per l’appuntamento del 16 giugno

Una domenica di corsa nel cuore di una delle foreste più suggestive d’Europa. La Cansiglio Run inizia il lungo conto alla rovescia in vista dell’edizione 2019. All’evento del prossimo anno mancano ancora più di sei mesi, ma da domani – sabato 1° dicembre – la macchina organizzativa, guidata dal Running Team Conegliano, sarà ufficialmente in moto.

La Mostra sulla vita e le opere di Leonardo da Vinci arriva a Napoli

La Mostra sulla vita, le macchine e le opere di Leonardo da Vinci arriva a Napoli a cura di Tappeto Volante, in collaborazione con l’Associazione Getta la rete, sabato 1 dicembre – inaugurazione alle ore 12 -, nella Cripta del Complesso Monumentale Vincenziano in Via Vergini 51, con lo speciale sottotitolo “il genio del Rione Sanità”.

70 anni della Dichiarazione dei diritti umani in canzoni e illustrazioni

Sono tanti i modi per diffondere il rispetto per i diritti umani attraverso l’arte. Alcuni si possono trovare in un libro e un cd targati Arte per la libertà (il festival legato ad Amnesty International) che usciranno in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani (la “DUDU”), previsto per il 10 dicembre.

Esercito, Inaugurazione Anno Accademico/Scolastico 2018-2019

Questa mattina, presso il Palazzo dell'Arsenale di Torino, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito alla presenza del Sottosegretario alla Difesa, On. Raffaele Volpi, del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, e di numerose altre autorità civili, militari e religiose è stato inaugurato l'Anno Accademico/Scolastico 2018 – 2019.

“Amarsi è possibile” è il nuovo singolo di Audio 2

In attesa della tracklist completa gli Audio2 escono, in tutte le piattaforme digitali e negozi on line (e su YouTube con il video) con “Amarsi è possibile”, canzone d’amore raffinata e ricca d’immaginazione che si muove in equilibrio fra il piano del racconto e quello della metafora, per definire i tratti di un “un sentimento sincero, poi schiude le ali, come un frutto maturo”.

Eccellenza dell’anno: Borsa Milano premia imprenditore trevigiano

Il premio è stato consegnato a Roberto Comarin, imprenditore informatico cinquantenne di origine trevigiana, e Ceo di Modi Nuovi con questa motivazione: “Per essere un’eccellenza in forte crescita da oltre 30 anni e per essere leader nel panorama dei software per il controllo direzionale e gestionale. In particolare per gli efficienti prodotti e servizi di business intelligence creati per offrire le migliori scelte strategiche alle aziende”.

Al via la Festa del Cioccolato a Caserta

Per tre giorni i maestri cioccolatieri, provenienti da Campania, Sicilia, Calabria, Lombardia e Lazio, saranno a disposizione dei visitatori dalle ore 10 alle 22. Inoltre, all’interno del villaggio ci sarà uno spazio dedicato alla cioccoterapia viso, a cura di La Collina Hotel & SPA, mentre nelle giornate di sabato e domenica ci sarà un’area con l’animazione per i più piccoli a cura de “L’Isola che non c’è”.

Il Circo sale in cattedra a Milano

Nel 2018 il circo moderno compie 250 anni e per festeggiarli sale in cattedra in due prestigiose università di Milano, la Statale e la IULM, che fino al 5 dicembre ospiteranno un palinsesto ricchissimo di workshop di acrobatica e giocoleria, incontri con artisti e compagnie italiane ed internazionali e performance circensi per far scoprire a tutti il caleidoscopico mondo che si cela dietro al tendone.

Il Veneto ha 96 nuovi istruttori di sci alpino, fondo e snowboard

Consegna degli attestati e atmosfera di festa a palazzo Grandi Stazioni per i nuovi maestri di sci ‘laureati’ in Veneto istruttori professionali: a premiarli, in rappresentanza dei 96 nuovi abilitati (di cui 56 dello sci alpino, 21 dello snowboard e 19 dello sci di fondo) sono stati l’assessore alla scuola e formazione, Elena Donazzan, il presidente del collegio nazionale maestri di sci Luciano Magnani, il nuovo presidente del Collegio regionale, Luigi Borgo, l’ex presidente Roberto Pierobon e Giuseppe Piller Cottrer, responsabile formazione regionale.